Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI, inaugurata la quarta corsia dinamica in A4 tra Cormano e Viale Certosa

ASPI punta sull’innovazione sostenibile, aperto al traffico il primo tratto di quarta corsia dinamica in A4 

Inaugurata questa mattina a Milano la quarta corsia dinamica della A4 tra lo svincolo di Cormano e lo svincolo di viale Certosa. Attraverso questa nuova apertura, Autostrade per l’Italia porta avanti il proprio progetto di potenziamento e miglioramento del tratto urbano della A4 Torino – Trieste, che diventa così in grado di garantire una maggiore fluidità del traffico, anche grazie allo sviluppo e all’applicazione di un sofisticato sistema tecnologico. Hanno partecipato all'evento di inaugurazione tra gli altri anche Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e di Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia

L'apertura della quarta corsia risponde alla necessità di aumentare la capacità del tratto nonostante l’impossibilità di allargare la carreggiata autostradale a causa della vicinanza con aree densamente antropizzate. La direttrice Torino-Trieste si caratterizza infatti per un’alta incidenza di transiti veicolari, con picchi che arrivano a 200.000 veicoli al giorno. In particolar modo, nel tratto urbano della A4 si registra una media giornaliera di transiti tre volte superiore alla media registrata negli altri asset gestiti da Autostrade per l’Italia. Per adeguare il tratto alle crescenti esigenze di traffico, ASPI, attraverso Movyon, catalizzatore dell’innovazione tecnologica del Gruppo, ha sviluppato un sistema di controllo in grado di gestire il passaggio dal funzionamento a tre corsie più emergenza a quello a quattro corsie.

 

 

La piattaforma gestisce in maniera coordinata tre attività: analisi, segnalazione e rilevamento. Il sistema di analisi del traffico consente di monitorare e analizzare costantemente il flusso veicolare; il sistema di segnalazione comunica immediatamente agli utenti in transito le informazioni relative alla variazione d’uso delle corsie e dei limiti di velocità; infine, il sistema di Automatic Incident Detection rileva tutti gli eventi con possibili ripercussioni sull’uso della corsia dinamica, quali veicoli fermi, veicoli contromano o code. Il monitoraggio, in linea con la tecnologia utilizzata in ambito aeronautico militare, avviene tramite l’impiego di radar, laser scanner e telecamere dotate di algoritmi di intelligenza artificiale che effettuano una scansione continua delle carreggiate e del traffico veicolare.

La nuova infrastruttura, oltre a garantire una migliore esperienza di viaggio, genera benefici in termini di impatto ambientale: per ogni ora di attivazione della quarta corsia dinamica sui dieci km su cui è prevista si stima un risparmio di circa 1,5 tonnellate di CO2. Il progetto, anche per la sua vocazione sostenibile, rientra tra le iniziative in ambito ITS (Intelligent Transport Systems) portate avanti dal Programma Mercury del Gruppo, il grande polo unitario e coordinato per l’innovazione tecnologica, sviluppato per garantire infrastrutture più sicure e per partecipare alla rivoluzione della decarbonizzazione, digitalizzazione e allo sviluppo di nuovi sistemi di mobilità.





Gli Scatti d’Affari

Terna con Wsense guarda al futuro e sperimenta l’Internet of Underwater Things

Gli Scatti d’Affari

Sky Tg24 porta l’informazione all news sul territorio con ‘Live In’

Gli Scatti d’Affari

Iliad festeggia il suo 6° compleanno: presentate offerte ancora più generose

Gli Scatti d’Affari

Eni e ADI Design Museum insieme per raccontare la storia del brand

Gli Scatti d’Affari

Trenitalia lancia ‘Summer Experience’: la nuova offerta per l'estate 2024

Gli Scatti d’Affari

Terna presenta ‘TE.R.R.A’, il portale per la programmazione efficiente

Gli Scatti d’Affari

Octopus Energy lancia in UK una ricarica pubblica EV ancora più green

Gli Scatti d’Affari

Sky premia le classi vincitrici della 2ª edizione di ‘Sky Up The Edit’

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo presenta il 105esimo rapporto sui settori industriali

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it, concluso il V Meeting del Made in Italy organizzato da AEPI

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari in Rete

MediaTech

Affari in Rete


motori
Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.