Affari Europei
Afd insidia la Cdu. Merkel costretta a cambiare linea. Elezioni Germania
Germania, cominciano le manovre per le elezioni 2017. La crescita dell'Afd mette in crisi la Cdu. E Merkel potrebbe dover cambiare politica sui migranti
L'AFD METTE MERKEL E CDU NELL'ANGOLO
L'Afd mette in crisi Angela Merkel. La battuta d'arresto del partito di destra Afd guidato da Frauke Petry in Bassa Sassonia non è del tutto significativo. La Cdu è sempre all'angolo in vista delle elezioni in Germania del 2017. E così la Merkel potrebbe essere costretta a dover cambiare politica sui migranti per arginare la crescita dell'Afd e rilanciare le possibilità, al momento assai ridotte, di un governissimo Cdu-Spd.
LO SCENARIO SU BERLINO E LE ELEZIONI IN GERMANIA DEL 2017
A soli tre anni dalla sua fondazione l'Afd è già il terzo per consenso elettorale in Germania e già conta parlamentari in più della metà dei Länder. La causa di questo successo va ricercata nell’utilizzo spregiudicato della critica alla politica sui migranti attuata dalla Merkel, che insieme al sentimento di insoddisfazione verso i benefici per la Germania dall’Unione Europea ha portato l'Afd a risultati imprevedibili come il grande successo nel Land Mecklenburg Western-Pomerania (ex Ddr). Un segnale inequivocabili che racconta di come l'Afd riesca a sfondare nelle zone più abbandonate del Paese, un tempo regno della sinistra.
MERKEL E I DUBBI SULLA POLITICA SUI MIGRANTI
Per il prossimo voto di Berlino gli ultimi sondaggi danno avanti i socialdemocratici dell'Spd primo partito con il 22% seguito dalla Cdu e dai Verdi al 18%, entrambi con 25 seggi. Netto il calo del partito della Merkel: meno 5 punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni. In quarta posizioni, a pari merito, Die Linke (sinistra radicale) e l'Afd con il 14%. Ma lo scenario per la Merkel è molto difficile soprattutto in vista delle elezioni del 2017. La politica populista dell'Afd e fatti di cronaca come le aggressioni di Capodanno a Colonia e gli attentati degli scorsi mesi danno fiato all'Afd. La Merkel potrebbe dover rivedere le sue posizioni per non finire messa da parte.