Costume
Wonderful Italy, la nuova startup nel turismo esperienziale
Wonderful Italy, la nuova startup nel turismo esperienziale per scoprire le meraviglie nascoste d'Italia
Creare valore per il territorio, contribuire alla crescita di località turistiche ancora non pienamente sviluppate, puntare sulla creazione di una rete di piccoli imprenditori locali per offrire servizi integrati di ospitalità. Questo è l’ambizioso obiettivo di Wonderful Italy, startup nel settore del turismo, nata nel 2017 da un’idea di Oltre Venture, che offre ai suoi ospiti soggiorni in abitazioni selezionate ed esperienze turistiche autentiche a contatto con la comunità locale.
«L'Italia è un paese bellissimo, secondo alcuni è il paese più bello del mondo. Noi italiani non ci facciamo quasi più caso, sottovalutando spesso il valore e la bellezza di ciò che abbiamo intorno. Per i visitatori di altri paesi invece i nostri territori, la nostra arte, la nostra cultura, destano ancora una grande meraviglia, un sincero stupore - ha dichiarato Michele Ridolfo, CEO e co-founder di Wonderful Italy. L’obiettivo che ci siamo posti con Wonderful Italy è quello di fare in modo che questa meraviglia sia indirizzata non solo verso luoghi rinomati, ma soprattutto verso quei territori che, per molti motivi, non sono riusciti ad organizzare un sistema di accoglienza al passo con le nuove richieste e le nuove esigenze dei visitatori. L’Italia è il quinto Paese più visitato al mondo e solo nel 2017, oltre 206 milioni di turisti stranieri sono arrivati in Italia. Oltre la metà di questi arrivi però, si è concentrata solo nelle più note destinazioni turistiche che, soprattutto in alta stagione, iniziano a dare segni di sovraffollamento».

«Oggi il turista è sempre più esigente e più curioso e va alla ricerca di una vacanza diversa – spiega Ridolfo, CEO di Wonderful Italy. Noi sviluppiamo e proponiamo esperienze turistiche uniche, da “temporary locals”. Ed è proprio a territori non convenzionali e non ancora pienamente sviluppati turisticamente, ai loro piccoli imprenditori e ai proprietari di seconde case che ci rivolgiamo, per innovare insieme il modo di fare turismo e aprire una finestra mondiale su questi luoghi».
Wonderful Italy è stata fondata da Oltre Venture, il primo fondo italiano di Impact Investing, impegnato in investimenti a favore di imprese a forte impatto sulla comunità, in termini di capitali, competenze gestionali e diffusione del know-how in campo sociale:
«Con Wonderful Italy vogliamo portare il turismo nei piccoli territori sconosciuti e aiutarli nel loro rilancio economico e sociale – ha dichiarato Lorenzo Allevi, Amministratore Delegato di Oltre Venture e Presidente di Wonderful Italy. L’innovazione non è solo nel prodotto realizzato ed offerto al viaggiatore, ma anche nella capacità di offrire, sia ai visitatori e sia agli intermediari turistici professionali, un’offerta su scala nazionale, all'altezza degli standard di servizio internazionali e con un forte contenuto di autenticità locale.
Manimpasta - I segreti del panzerotto
Wonderful Italy opera sul territorio nazionale attraverso una rete di imprese locali chiamati “Hub”. Il primo Hub locale è stato lanciato la scorsa estate in Sicilia Occidentale, a partire da Palermo. Lo scorso novembre è nato l'Hub Puglia Centrale, con baricentro Ostuni, il Brindisino e la Valle D'Itria e recentemente è stato creato l’Hub Sicilia Orientale, che parte da Siracusa per estendersi verso Ragusa e in tutta la zona est della Sicilia:
«Nel mese di Aprile inaugureremo l’Hub della Puglia Centrale e quello della Sicilia Orientale con due eventi sul territorio alla presenza delle istituzioni locali, degli operatori turistici e della comunità. Ma non ci fermeremo! Il nostro obiettivo è di creare almeno 15 hub in tutta Italia ed entro la fine dell’anno stiamo pianificando il lancio di altri 2 nuovi Hub, nel Centro e Nord Italia» – conclude Ridolfo.