Cronache

Cassazione: teoria jihad senza addestramento non è terrorismo

Il solo indottrinamento teorico alla causa jihadista senza addestramento non è terrorismo. Lo ha deciso la Cassazione

Il solo indottrinamento teorico alla causa jihadista, non seguito da attivita' materiale di addestramento al martirio degli adepti, non basta a configurare il reato di associazione con finalita' di terrorismo internazionale previsto dall'articolo 270 bis del Codice penale. E' la sostanza della sentenza con la quale, l'estate scorsa, i giudici della quinta sezione penale della Corte di Cassazione hanno annullato senza rinvio la sentenza di condanna emessa il 27 ottobre 2015 dalla Corte d'assise d'appello di Bari a carico di tre tunisini e di un maghrebino, nato a Castelvetrano.

"L'attivita' di indottrinamento - si legge - finalizzata ad indurre nei destinatari una generica disponibilita' ad unirsi ai combattenti per la causa islamica e ad immolarsi per la stessa, non da' in primo luogo la necessaria consistenza a quegli atti di violenza terroristica o eversiva il cui compimento deve costituire specifico oggetto dell'associazione in esame". In pratica, la vocazione al martirio conta si' ai fini della ravvisabilita' del reato, ma va riconosciuta l'effettiva operativita' della 'cellula' e, in ogni caso, "alle attivita' di indottrinamento e reclutamento" deve affiancarsi quella di "addestramento al martirio di adepti da inviare nei luoghi di combattimento, che attribuisca all'esaltazione della morte, in nome della guerra santa contro gli infedeli, caratteristiche di materialita' che realizzino la condizione per la quale possa dirsi che l'associazione 'si propone il compimento di atti di violenza con finalita' di terrorismo'". Mentre dalle conversazioni riportate nella sentenza impugnata non emerge "alcun elemento indicativo della effettiva capacita' del gruppo di realizzare atti anche astrattamente definibili come terroristici". L'attivita' di proselitismo e indottrinamento, in conclusione, "puo' costituire senza dubbio una precondizione, quale base ideologica, per la costituzione di un'associazione effettivamente funzionale al compimento di atti terroristici" ma "non integra gli estremi perche tale risultato possa dirsi conseguito, al piu' realizzando presupposti di pericolosita' dei soggetti interessati valutabili ai fini dell'applicazione di misure di prevenzione".