Cronache

Ultimissime sul caldo africano: quando arriva e dove la rinfrescata


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Poche speranze per gli amanti del fresco e della pioggia. Affaritaliani.it ha parlato con Daniele Parolin del portale ilmeteo.it che ha appena analizzato gli ultimissimi modelli e dati. Il 7-8 luglio, spiega l'esperto di meteo, "si toccherà l'apice di questo caldo con temperature fino a 37-39 gradi sul Triveneto, la Lombardia e l'Emilia Romagna". Attenzione, però, "fino a lunedì i consueti temporali pomeridiani di calore potrebbero scendere dalle Alpi fino alle zone pianeggianti del Nord, come è accaduto a Milano giovedì sera, e localmente anche in Piemonte".

E la rifrescata? "Al momento è possibile, si tratta di un'ipotesi, che aria fresca di origine nord-atlantica riesca a raggiungere tra il 10 e il 13 luglio l'arco alpino portando temporali fortissimi e grandinate, visto il contrasto con l'aria calda, sulle regione settentrionali e anche in pianura a nord del fiume Po. Quindi i rovesci potrebbero colpire città Torino, Varese, Milano, Como, Bergamo, Belluno eccetera. Poche chance di temporali a sud del Po. Il Centro e le regioni meridionali continueranno a essere protetti dall'alta pressione". E dopo metà mese? "Caldo in rimonta. Prima con l'anticiclone delle Azzorre e poi di nuovo con quello africano".