Culture
Chef Antimo ad Affari: "Porto avanti la cucina mediterranea"

"La mia proposta? Sulla mia tavola ci sono prodotti del territorio. E la cucina mediterranea. Io porto avanti da venti anni questa logica. Cucina mediterranea non è solo Italia, ma abbraccia tutto: dalla Francia alla Turchia. Una cucina dai sapori profumati, fresca, semplice. Lo spiega in un'intervista al direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, lo chef Antimo di Casina Terramora.
E' lui il vero motore di questa antica casina rurale inserita in una superficie di 4 ettari, con un centinaio di ulivi secolari, mandorli, fichi, un bosco di fragni e roverelle, passatoi in pietra originali, cespugli di more, lentischi e melograni.
Un fertile podere di campagna situato a poca distanza dal centro abitato di Ceglie Messapica, nell’Alto Salento, in terra di Brindisi. Carne o pesce? La gerarchia? "Verdura, legumi, pesce a carne. Ma il numero è la pasta, che è importante per tutti".
Nel suo menù comunque anche i risotti, piatto forte. "Un po' di Milano me la sono portata dietro". Antimo fa “il cuciniere”, come ama definirsi e, dopo una decennale esperienza come responsabile di una nota scuola di cucina italiana a Milano, ha trovato nella campagna di Ceglie Messapica, il podere e la struttura rurale idonei. "Mi emoziona molto quando il cliente viene qua, soggiorna e dice 'che bei giorni sto passando qui'