Stampattina a Padova si è svolta l'attesa selezione della cinquina del premio Campiello, promosso da Confindustria Veneto: 'L'ultimo ballo di Charlot' di Fabio Stassi, (Sellerio), con otto voti è stato il romanzo più votato.
Gli altri quattro sono libri in cinquina sono 'La caduta' (Nutrimenti) di Giovanni Cocco (vedi l'approfondimento nel box a destra, ndr), 'Geologia di un padre' (Einaudi) di Valerio Magrelli, 'Tentativi di botanica degli affetti' (Bompiani) di Beatrice Masini (qui l'intervista di Affaritaliani.it all'autrice) e 'L'amore graffia il mondo' (Mondadori) di Ugo Riccarelli.
Il vincitore assoluto verrà proclamato sabato 7 settembre a Venezia sul palco del Teatro La Fenice. Com'è stato annunciato nei giorni scorsi, la serata finale non sarà più condotta da Bruno Vespa, ma da Neri Marcore' e Geppi Cucciari.
Stampattina a Padova si è svolta l'attesa selezione della cinquina del premio Campiello, promosso da Confindustria Veneto: 'L'ultimo ballo di Charlot' di Fabio Stassi, (Sellerio), con otto voti è stato il romanzo più votato.
Gli altri quattro sono libri in cinquina sono 'La caduta' (Nutrimenti) di Giovanni Cocco (vedi l'approfondimento nel box a destra, ndr), 'Geologia di un padre' (Einaudi) di Valerio Magrelli, 'Tentativi di botanica degli affetti' (Bompiani) di Beatrice Masini (qui l'intervista di Affaritaliani.it all'autrice) e 'L'amore graffia il mondo' (Mondadori) di Ugo Riccarelli.
Il vincitore assoluto verrà proclamato sabato 7 settembre a Venezia sul palco del Teatro La Fenice. Com'è stato annunciato nei giorni scorsi, la serata finale non sarà più condotta da Bruno Vespa, ma da Neri Marcore' e Geppi Cucciari.
Stampattina a Padova si è svolta l'attesa selezione della cinquina del premio Campiello, promosso da Confindustria Veneto: 'L'ultimo ballo di Charlot' di Fabio Stassi, (Sellerio), con otto voti è stato il romanzo più votato.
Gli altri quattro sono libri in cinquina sono 'La caduta' (Nutrimenti) di Giovanni Cocco (vedi l'approfondimento nel box a destra, ndr), 'Geologia di un padre' (Einaudi) di Valerio Magrelli, 'Tentativi di botanica degli affetti' (Bompiani) di Beatrice Masini (qui l'intervista di Affaritaliani.it all'autrice) e 'L'amore graffia il mondo' (Mondadori) di Ugo Riccarelli.
Il vincitore assoluto verrà proclamato sabato 7 settembre a Venezia sul palco del Teatro La Fenice. Com'è stato annunciato nei giorni scorsi, la serata finale non sarà più condotta da Bruno Vespa, ma da Neri Marcore' e Geppi Cucciari.
L'ira, la cecità, la catastrofe. La violenza dell'uomo e la collera della natura. Dal primo rintocco del terzo millennio fino al dolente epilogo delle colonne di profughi in marcia nella polvere, una tumultuosa trama di eventi – un disordine scientifico e incontrollabile – infrange l'illusione di pace dell'Occidente e ne annuncia la dissoluzione.
Parigi è stretta nel cerchio di fiamme e rabbia delle banlieue. Londra esplode per quattro volte in un giorno di luglio. New Orleans è un fantasma d'acqua dopo il grande uragano. I vulcani, in silenzio per decenni, resuscitano oscurando il cielo. Un presidente nero annuncia la morte dell'uomo che ha attentato alle torri. Il sangue scorre a Tunisi, al Cairo, a Bengasi. Il ragazzo dai capelli rossi uccide dentro un cinema. L'immensa nave si piega su un fianco per l'ultimo inchino. L'uomo vestito da poliziotto, sull'isola, spara senza pietà. La Caduta racconta gli sconvolgimenti che hanno segnato il primo decennio del nuovo secolo attraverso un impianto narrativo poderoso, ispirato alla Torah e al libro dell'Apocalisse e modellato sui cicli pittorici rinascimentali... (dalla scheda).
Stampattina a Padova si è svolta l'attesa selezione della cinquina del premio Campiello, promosso da Confindustria Veneto: 'L'ultimo ballo di Charlot' di Fabio Stassi, (Sellerio), con otto voti è stato il romanzo più votato.
Gli altri quattro sono libri in cinquina sono 'La caduta' (Nutrimenti) di Giovanni Cocco (vedi l'approfondimento nel box a destra, ndr), 'Geologia di un padre' (Einaudi) di Valerio Magrelli, 'Tentativi di botanica degli affetti' (Bompiani) di Beatrice Masini (qui l'intervista di Affaritaliani.it all'autrice) e 'L'amore graffia il mondo' (Mondadori) di Ugo Riccarelli.
Il vincitore assoluto verrà proclamato sabato 7 settembre a Venezia sul palco del Teatro La Fenice. Com'è stato annunciato nei giorni scorsi, la serata finale non sarà più condotta da Bruno Vespa, ma da Neri Marcore' e Geppi Cucciari.