Culture
rilassato in 1 minuto con la pnl, introduzione
Ogni tecnica di rilassamento descritta in questo libro ri-chiede al massimo un minuto. Se non mi credi, dai una rapida occhiata a una pagina a caso e provane una: in un solo minuto comincerai a sentirti più rilassato.
Troppo spesso in passato l'auto-aiuto evocava im-magini di uomini vestiti impeccabilmente che impone-vano di camminare sui carboni ardenti, o di tipi con la coda di cavallo che agitavano bastoncini di incenso e dicevano che «il cambiamento non avviene in tempi brevi.» No grazie, troppo faticoso. Questo approccio è diverso: è concreto e adatto a tutti, rapido ed efficace, fattori particolarmente importanti per chi ha un dispe-rato bisogno di rilassarsi.
Per quale motivo hai cominciato a leggere? Forse a causa dello stress o dell'agitazione provocata da quanto succede in un'area qualsiasi della tua vita: lavoro, rela-zioni personali, denaro, contrasti, ansia, preoccupazioni, tempo (o mancanza di tempo), età che avanza, famiglia, divorzio, perdita di persone care, scadenze, malattie, questioni sessuali, aumento di peso, rabbia, solitudine o scarsa autostima. Magari sei un po' nervoso, forse hai in programma un discorso importante o una presentazio-ne, stai per cominciare un nuovo lavoro o per partecipare a una festa dove non conosci molte persone.
Qualsiasi sia la ragione per la quale vuoi imparare a rilassarti, questo libro fa al caso tuo. Gli esercizi sono stati studiati in maniera da consentirti di adattarli alle tue esigenze individuali. Non è molto piacevole soffer-marsi su tutte le ragioni per le quali possiamo sentirci stressati, spaventati e incapaci di rilassarci: ti renderai subito conto che i capitoli ti propongono modi concreti per riuscire a rilassarti, qualunque sia la tua situazione.
Leggerai del famoso atleta che, tirata fuori una pen-na, si è messo a disegnare sulla propria tenuta di gara per riuscire a rilassarsi nei momenti critici; dello scrit-tore e uomo d'affari che è così rilassato da controllare la sua posta elettronica soltanto una volta alla settimana; e scoprirai persino come un comportamento da rock star possa esserti utile nella tua ricerca. Imparerai inoltre come utilizzare la posta elettronica, Facebook, Twitter, iPhones e la tecnologia moderna come aiuto al rilassa-mento, ma capirai anche che spegnere tutto ti aiuterà a rilassarti.
Alcuni dicono: «Come è possibile che questo approc-cio faccia la differenza quando sono anni che questo problema mi angoscia, e tu sostieni che è sufficiente un solo minuto per sentirsi meglio?» In effetti, se è davverc così e qualcosa ti preoccupa da molto tempo, utilizzare queste tecniche è la cosa migliore che puoi fare. Molte persone convivono con lo stress e l'ansia da un'eternità senza mai cercare una soluzione. Ho cercato di facilita-re il primo passo, il secondo... il terzo... e il quarto... E da adesso in avanti, chissà quali risultati potrai otte-nere.
Se pensi di soffrire di depressione o ti senti così stres-sato da non farcela più, ti prego di rivolgerti a un medi-co. Se avverti sintomi fisici quali mal di testa, nausea, se hai la pressione alta e ti senti male, ripeto, consulta un medico. Se soffri di epilessia, per favore consulta il tuo medico prima di utilizzare le tecniche illustrate in que-sto libro, poiché esse non sostituiscono il parere dello specialista. In ogni caso, questo manuale potrà aiutarti a realizzare importanti cambiamenti per cominciare a rilassarti.
Alcune persone, soprattutto quelle che non dormono a sufficienza, a volte tendono a addormentarsi quando usano le tecniche che descrivo: per questa ragione non praticarle mentre guidi, usale esclusivamente quando puoi farlo in sicurezza. E se soffri di mancanza di son-no, probabilmente dovresti consultare il Capitolo 4, Dormire.
Un'ultima considerazione: tieni duro, non arrender-ti. Se incontri un ostacolo non preoccuparti, è normale, davvero. Non possiamo pretendere che le cose vada-no sempre come vogliamo, quello che conta è il modo in cui si affronta una sfida. Per saperne di più sull'im-portanza della tenacia e dello sforzo e su come esse-re perseveranti, vai al Capitolo 9, il Piano Cartolina, e 10, il Futuro. A un grande impegno corrisponderà una grande ricompensa e diventerai una persona assai più rilassata.