Economia
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud. Autogrill presente con Acafé















Inaugurata l'area di servizio Adda Sud sull'autostrada BreBeMi, dove Autogrill ha aperto un nuovo Acafé. L'ad Tondato: ottimisti, crediamo nel mercato italiano
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. L'ad Tondato: crediamo nel mercato italiano
È stata inaugurata oggi l'area di servizio Adda Sud sull'autostrada BreBeMi. Autogrill ha aperto nella nuova area un Acafé, evoluzione in chiave moderna del bar snack autostradale pensato per soddisfare le esigenze di un target in movimento. All'inaugurazione ha partecipato l'ad di Autogrill Gianmario Tondato, che ha colto l'occasione per sottolineare l'impegno del Gruppo nel mercato Italia, dopo che nei giorni scorsi si erano diffuse voci infondate su un presunto disimpegno: “Crediamo nell'Italia, i dati sono positivi e siamo ottimisti per il 2018. Siamo impegnati nello sviluppo del business nel Paese”.
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. Le parole dell'ad Tondato
Per quanto riguarda l'apertura dell'Acafé nella nuova area Adda Sud, l'Amministratore Delegato di Autogrill ha affermato: "Con questa nuova apertura vogliamo portare la nostra esperienza al servizio dei viaggiatori, su un tratto stradale - la Brebemi - strategico per la crescita e lo sviluppo di questo territorio sia in termini di investimenti da parte delle aziende, sia in termini di flussi. Questo punto vendita, oltre ad essere attrezzato per soddisfare le esigenze dei consumatori valorizzando i prodotti tipici locali, si pone l’obiettivo di contribuire alla promozione del territorio e rappresenta un esempio concreto dell'impegno di Autogrill in Italia, anche nei confronti di investimenti infrastrutturali importanti per il Paese”.
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. La crescita di Brebemi
All'inaugurazione hanno partecipato anche l’Assessore di Regione Lombardia allo Sviluppo Economico, Mauro Parolini; l’Assessore di Regione Lombardia alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte; il Sindaco di Caravaggio, Claudio Bolandrini; l’Amministratore Delegato di CAL, Gianantonio Arnoldi; il Presidente di Socogas, Renzo Zucchi; l’Amministratore Delegato di Kuwait Petroleum Italia, Azzam Al Mutawa e il Presidente di A35 Brebemi, Francesco Bettoni. A35 Brebemi ora può dirsi in “esercizio completo”, diventando a tutti gli effetti un’arteria strategica, sempre più utilizzata (+ 34% il confronto tra gennaio 2017 e gennaio 2018), capace di rilanciare la competitività delle aree attraversate e dell’intero Paese, come già sta avvenendo grazie agli investimenti confermati di grandi player quali Amazon, Esselunga, Italtrans e da ultimo MD che porteranno nei prossimi anni alcune migliaia di posti di lavoro in più e una crescita generale dell’economia in queste zone.
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. Acafé
Il nuovo punto vendita Autogrill, aperto dallo scorso dicembre è un Acafé, l’evoluzione in chiave moderna del bar snack autostradale pensato per soddisfare le esigenze di un target in movimento. Un modello di servizio basato sulla rapidità in un'atmosfera moderna e accogliente dove varietà, freschezza, stagionalità e attenzione alle esigenze dei clienti sono gli elementi chiave per il successo del concept nato nel lontano 2003. L’offerta food&beverage mette al centro l’espresso italiano e il cappuccino, garantiti dalla qualità delle miscele Kimbo. Ad accompagnare il caffè prodotti da forno adatti alla prima colazione. Ma l’offerta è anche pensata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori durante tutto l’arco della giornata con un’ampia offerta di panini, snack e macedonie di frutta.
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. Il panino Caravaggio
Qui nasce il nuovo ‘panino Caravaggio’, una ciabattina rustica con Gorgonzola DOP e zucchine grigliate che utilizza uno dei prodotti più amati di questo territorio e costituisce un omaggio alla cittadina di Caravaggio. Non solo ‘bar’ presso ACafé, ma anche un market con espositori dedicati anche ai prodotti tipici locali e regionali, in linea con l’obiettivo di una sempre maggiore valorizzazione turistica della zona. Ne sono un esempio i prodotti dell’industria dolciaria Quaranta (di Caravaggio), I vini e gli olii dell’azienda Sant’Egidio (Bergamo), le farine e le polente del Gruppo Moretti (Bergamo). Con lo stesso scopo all’interno del punto vendita sono collocati monitor per la diffusione di informazioni e di notizie per la promozione del territorio. Anche l’esterno è attrezzato per andare incontro alle esigenze dei consumatori, con un’area dedicata ai più piccoli, sedute picnic, fido park - una piccola area recintata dedicata ai cani -. Per assicurare ristoro anche durante le ore di chiusura (h.22.00/6.00) sono stati collocati all’esterno dei distributori self-service.
BreBeMi, inaugurata l'area di servizio Adda Sud con un Acafé di Autogrill. Il Gruppo Autogrill
Autogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 31 Paesi con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.000 punti vendita in circa 1.000 location e opera prevalentemente tramite contratti di concessione nei principali canali di viaggio con presenze selettive nei centri commerciali, nelle fiere e in alcuni siti culturali. La Società gestisce, direttamente o in licenza, un portafoglio di oltre 300 marchi a carattere sia internazionale che locale. Autogrill è quotata alla Borsa di Milano dal 1997.