Economia
Confindustria,Fossa nuovo presidente del Sole.Mal di pancia di D'Amato. Rumors
Mandato del Consiglio generale di Confindustria al presidente Vincenzo Boccia per il pieno controllo del gruppo Sole 24 Ore e per il rinnovo del Cda
di Andrea Deugeni
@andreadeugeni
Gli ultimi giapponesi del fronte anti-Boccia nella Confindustria, Antonio D’Amato, Maurizio Marchesini, Michelangelo Agrusti, Arcole Galizzi, Fabio Storchi e Antonio Gozzi anche questa volta si sono schiantati nel Consiglio generale straordinario di Confindustria convocato ad hoc sulla situazione del Sole 24 Ore. Pieno mandato del Consiglio alla linea Boccia per risolvere i problemi del gruppo alle prese con conti deficitari e per la designazione del nuovo Cda di Via Monterosa.
Delusione, raccontano ad Affaritaliani.it fonti interne che erano presenti alla riunione terminata da poco, soprattutto per il past president Antonio D’Amato che da tempo anelava alla presidenza del board del quotidiano economico-finanziario. Scacco matto dunque del presidente Vincenzo Boccia che ha così neutralizzato gli interventi contro la propria linea e che, con la compattezza di Confindustria, ha rinnovato il Cda dopo le dimissioni di Giorgio Squinzi e dei consiglieri a lui legati.
I mal di pancia, ancora una volta, nascondevano un desiderio di poltrone dell’ultima sparuta minoranza anti bocciana. Il Consiglio inoltre, dopo un confronto sul tema del Sole 24 Ore, "ha conferito infatti - recita una nota di Viale dell’Astronomia - un ampio mandato al presidente Boccia dichiarandosi disponibile a realizzare, anche con un aumento di capitale, tutte le attività utili a mettere in sicurezza i conti dellasocietà editrice mantenendone il pieno controllo”. Per quanto riguarda il board, presidente sarebbe stato nominato il past president di Confindustria Giorgio Fossa, mentre sarebbe stata riconfermata la fiducia a Roberto Napoletano come direttore del quotidiano, a Marcella Panucci (direttore generale dell'associazione degli imprenditori) come membro del Cda e a Gabriele Del Torchio come amministratore delegato del gruppo.
“C'è grande compattezza”, ha detto Boccia dopo la riunione, “andiamo avanti insieme, faremo grandi cose”. Un messaggio di unità rilanciato anche dall'ex presidente degli industriali Emma Marcegaglia: “Confindustria sta dietro il Sole 24 Ore, è un asset imprescindibile. Boccia ha presentato al Consiglio Generale la lista per il nuovo Cda: l'attuale amministratore delegato Gabriele Del Torchio ha la fiducia dell'azionista, ma bisogna capire se deciderà di rimanere o meno. Altrimenti, bisognerà nominarne un altro molto velocemente”. Alla riunione era invece “presto”, ha aggiunto l’ex numero uno di Viale dell’Astronomia, “per entrare nel merito delle diverse strade ipotizzabili per una ricapitalizzazione: il nuovo Cda del Sole 24 Ore nominerà un advisor finanziario e si vedranno tutte le opzioni”.