Economia
Evasione fiscale: in Italia meno evasione che in Germania ma nessuno ne parla
L’evasione fiscale della Germania supera quella italiana ma nei media nostrani nessuno ne parla. Un'economia fiorente con un “nero” non di sopravvivenza e...
Lo sport del momento, più un voga tra i leader europei, è quello di insultare gli italiani gonfiando notizie vere solo parzialmente. Lo è ciclicamente anche per il tema dell'evasione fiscale, che tornerà presto ad essere centrale nel dibattito pubblico con il nuovo progetto di tassazione (la Flat tax) che ha in programma il neonato governo M5S-Lega.
L'evasione fiscale è da decenni il cavallo di battaglia della sinistra, per la quale l'Italia ha tanti problemi ma in primis questo cancro, causa di tutti mali. Se guardiamo però i dati scopriamo, complici anche i media mainstream, che in altri Paesi come la Germania, faro della rigidità e del rispetto dello Stato, si evade ben di più.
E' di 351 miliardi di euro l'economia sommersa che in Germania sfugge a qualsiasi tipo di controllo, per un danno all'erario di circa 65 miliardi di euro. Quella italiana sarebbe dai 240 ai 333 miliardi di euro.
L'Institut der deutschen Wirtschaft (l’istituto per l’Economia tedesca) di Colonia ha reso noti i dati del 2017 come fa ogni anno. Sono dai 9 agli 11 milioni i tedeschi che lavorano occasionalmente "in nero" e 2 milioni e mezzo esclusivamente "in nero", in molti casi per non perdere sussidi e aiuti destinati ai disoccupati.
Ne dibatte da settimane l'importante quotidiano tedesco Die Welt eppure sembra che la notizia non possa varcare il confine italiano. Tra i media mainstream del Belpaese occorre continuare a battere il martello su questo cavallo di battaglia: i lavoratori in nero per antonomasia siamo noi, evasori nel sangue.
Gli “invisibili” tedeschi fanno lavori di ogni tipo: operai nelle costruzioni, artigiani, infermieri, donne delle pulizie, collaboratori domestici, imbianchini, aiutanti del meccanico o della parrucchiera di turno. L'economia tedesca cresce e con essa il nero. Se è fisiologico che cresca nelle piccole attività in cui per sopravvivenza il singolo sottrae denaro alla tassazione imponente dello Stato, il boom più diffuso è nell'edilizia, dove soprattutto bande criminali hanno preso il sopravvento nella gestione dei grandi appalti. Secondo i ricercatori tedeschi gli stessi gruppi si occupano anche di tratta di esseri umani, traffico di armi e prostituzione.
La rigidità e il “rispetto” tedesco, famoso nel mondo, sembra che valga solo per gli altri.
L'economista ed esperto proprio di sommerso Friedrich Schneider definisce “il nero” come un meccanismo diffuso che però cambia aspetto nel profondo se è esercitato dal singolo o da bande criminali. Per molti in Germania però “il nero” è un lubrificante per l'economia. Molti esercizi chiuderebbero se dovessero pagare i collaboratori in modo regolare. E nel dibattito pubblico impazzano le domande tipiche: Quante famiglie potrebbero permettersi la badante per la nonna o il padre se dovessero versare i contributi? L'anziano verrebbe affidato all'assistenza pubblica e costerebbero allo Stato molto di più. E poi, quante donne sarebbero disposte a svolgere un lavoro pesante se dovessero pagare le tasse?
“La doppia morale dei tedeschi”, era il titolo di Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz) un anno fa.
Il quotidiano di Francoforte accusava i tedeschi di essere rei di adottare due pesi e due misure, rigidi con gli altri Paesi e flessibili con sé stessi. Per il giornale tedesco sarebbe addirittura una quota tra il 75% e l’83% il totale delle famiglie che si avvalgono di lavoro domestico non regolarizzato, quota che rappresenta un 15-20% del totale del lavoro in nero. Un “nero” da economia ricca e florida. Niente a che fare con chi cerca solo di sopravvivere nel sommerso, finito nel precariato a vita o addirittura diventato vittima dei meccanismi di prestito o degli usurai. E' davvero impressionante il numero di italiani ridotti alle soglie della povertà assoluta, triplicati in 10 anni: 4,7 milioni di cittadini.
Ma se mettiamo a confronto il rapporto tra economia sommersa e Pil il dato si fa più critico per l'Italia. Se le stime ci attribuissero un'economia sommersa con il valore massimo di 333 miliardi di euro, il rapporto sarebbe il 21% sul Pil, mentre per la Germania i 351 miliardi sono solo il 13% sul loro Pil. Il rapporto vale però solo se consideriamo il nostro valore massimo (333 miliardi).