A- A+
Economia
Non è il Superbonus a far venire il "mal di pancia": perché sarà una manovrina
Giorgia Meloni

Manovra, il vero problema non è il Superbonus ma le stime sbagliate

Ci sono pochi soldi, la manovra sarà austera e prudente. Questo dirà la premier Giorgia Meloni nel vertice di maggioranza di mercoledì con i capigruppo sulla Legge di Bilancio. Un punto ferma per la presidente del Consiglio è la conferma del taglio del cuneo fiscale fino a 35mila euro anche per il 2024, un segnale sia ai lavoratori sia alle aziende. Su questo non ci sono dubbi. Sulla riforma delle pensioni quasi certa la conferma di Quota 103 e Quota 41 che tanto voleva la Lega resta sulla sfondo per i prossimi anni. Anche per l'innalzamento delle pensioni minime, chiesto da Forza Italia, ci sarà ben poco, se non l'indicizzazione totale all'inflazione e al costo della vita per chi ha l'assegno previdenziale più basso.

Antonio Tajani però avrà la rivincita con un ammorbidimento della tassa sugli extra-profitti delle banche che diventerà una tantum e non riguarderà gli istituti territoriali e più piccoli. Per quanto riguarda il rapporto con l'Unione europea, Meloni terrà l'approvazione del Mes (l'Italia è l'unico Paese che ancora non ha dato il via libera) come merce di scambio per ottenere una riforma più soft del Patto di Stabilità. Infine ci sarà un'accelerazione sulle privatizzazioni e in particolare sull'uscita dello Stato da Monte dei Paschi di Siena (ecco perché il titolo ha perso molto a Piazza Affari). Altro non ci sarà. Manovra prudente e austera.

Leggi anche: Bisignani: "Governo impallato. A Meloni conviene andare alle elezioni"

Leggi anche: Bisignani alla Piazza di Affari: "Extraprofitti banche? Meloni ha sbagliato"

Iscriviti alla newsletter
Tags:
legge finanziariamanovra





in evidenza
Affari in Rete

MediaTech

Affari in Rete


motori
BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.