Meridiana diventa Air Italy e sfida Alitalia: "Nuovi aerei e 1.500 assunzioni" - Affaritaliani.it

Economia

Meridiana diventa Air Italy e sfida Alitalia: "Nuovi aerei e 1.500 assunzioni"

Meridiana si trasforma in AirItaly: grazie a Qatar Airways, piano da 1500 assunzioni e nuove rotte

Meridiana cambia nome e diventa Air Italy. Il 'battesimo' e' stato svelato nel corso di una conferenza stampa a Milano. Oltre alla modifica del nome, il management della Compagnia aerea ha annunciato che la flotta di Air Italy prevede una crescita fino a 50 aerei entro il 2020. Il quartier generale continuera' a essere a Olbia in Sardegna, mentre l'hub internazionale verra' posizionato a Milano Malpensa, da dove a settembre 2018 partira' un nuovo collegamento internazionale verso Bangkok. Nel corso dei prossimi anni "dimostreremo che saremo il vettore nazionale per l'Italia come nessun altro prima", ha affermato l'amministratore delegato di Qatar Airways, Akbar Al Baker rispondendo ad una domanda sul possibile interessamento per Alitalia. Per adesso, ha aggiunto il manager, "Alitalia per noi e' un concorrente, e noi saremo pronti a questa competizione e dimostreremo che saremo la star del settore aereo in Italia".

Conferme sul numero delle assunzioni che verranno fatte con il rilancio del vettore, ovvero 1.500 nuovi ingressi che, ha spiegato Al Baker, aumenteranno ulteriormente con l'indotto, soprattutto a seguito dell'ingresso di nuovi aerei nella flotta. In particolare, nei prossimi 3 anni arriveranno 20 nuovi Boeing 737 Max 8, il primo dei quali e' atteso gia' nel prossimo aprile con tanto di nuova livrea (un Y stilizzata di colore viola, la tonalita' prevalente di Qatar Airways). Sempre dalla primavera, invece, la dotazione di Air Italy si arricchiera' di 5 Airbus A330-200 di provenienza Qatar Airways, che verranno poi sostituiti dal maggio del 2019 con i Boeing 787-8 Dreamliner. Un rafforzamento che, ha spiegato l'attuale presidente di Meridiana Francesco Violante, portera' la nuova compagnia a "trasportare 10 milioni di passeggeri l'anno entro il 2022, in crescita di 4 volte rispetto agli attuali 2,5 milioni".

Si puntera' dunque su Malpensa, l'hub dal quale Violante conta di far "transitare 8 milioni di passeggeri l'anno", e attraverso il quale Air Italy si connettera' al network di Qatar Airways, azionista con il 49% di AQA Holding, che a sua volta detiene il 100% del vettore. Per quanto riguarda le rotte, i collegamenti si espanderanno in fasi successive: due nuove tratte a lungo raggio, che verranno inaugurate il prossimo giugno, saranno precedute da nuove rotte nazionali a partire dal primo maggio, operate in connessione con i voli intercontinentali da Milano Malpensa, in partenza da Roma, Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme. Il piano Air Italy include inoltre il rafforzamento dei voli a corto raggio, e il raggiungimento entro il 2022 di 50 destinazioni servite durante l'anno. La nuova Air Italy, ha assicurato al Baker, "sara' sinonimo della qualita' di vita del paese e della qualita' della popolazione italiana", per questo "puntiamo a essere la 'top airline' d'Italia per eleganza, innovazione, lungimiranza, contemporaneita', raffinatezza", un livello top che "ci consentira' di offrire la miglior qualita' ai passeggeri italiani e a quelli che viaggeranno da e per l'Italia". Un "livello di eccellenza", ha sottolineato l'Ad per il mondo di Qatar Airways, che non "garantiremo solo ai nostri passeggeri ma a tutto il nostro personale, cui verra' destinato il 20% di profitti della societa'". Un annuncio che il management ha preferito non commentare ulteriormente su modalita' e tempi di questo bonus: "non mettiamo il carro davanti ai buoi, aspettiamo di fare prima dei profitti", ha detto Al Baker.