Economia
Pensioni, Poletti: la flessibilità costa allo Stato 6-700 milioni
Pensioni, il ministro Poletti ad Affaritaliani.it
"Prevedo che la flessibilità in uscita per chi decide di andare prima in pensione sia inserita nella Legge di Stabilità. Nel senso che stiamo lavorando perché ci sia. Per noi è una priorità". Lo afferma il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, intervistato da Affaritaliani.it a margine di 'Luci sul Lavoro', la manifestazione in corso a Montepulciano (Siena). Quanto costa allo Stato la flessibilità in uscita? "Oggi per le risorse che abbiamo messo a disposizione abbiamo previsto 600-700 milioni di costo". Alle critiche avanzate dal presidente dell'Inps, Boeri, all'Ape, lo strumento previsto dal governo, Poletti risponde: "Strade diverse e migliori oggi, dato il contesto, non ce ne sono". Il ministro apre all'ipotesi di estendere il bonus degli 80 euro ai pensionati: "E' un punto di discussione che stiamo valutando".
L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT AL MINISTRO POLETTI
La flessibilità in uscita per chi decide di andare prima in pensione sarà sicuramente nella Legge di Stabilità?
"Prevedo di sì, nel senso che stiamo lavorando perché ci sia. Naturalmente dovremo fare i conti con le compatibilità economiche, ma per noi è una priorità".
Come risponde alle critiche del presidente dell'Inps Boeri all'Ape?
"Credo che questa sia la strumentazione che oggi è possibile realizzare rimanendo dentro i rapporti che abbiamo con l'Europa e rimanendo dentro i contesti di compatibilità del nostro bilancio. Credo che strade diverse e migliori oggi, dato il contesto, non ce ne siano".
Quanti miliardi di euro vale la flessibilità in uscita per lo Stato?
"Oggi per le risorse che abbiamo messo a disposizione abbiamo previsto 600-700 milioni di costo, ma stiamo parlando dell'intervento pubblico. Poi valutiamo che sia un intervento delle imprese e per gli altri cittadini è un problema di scelta, di libertà di scegliere: chi ha un lavoro e ha un reddito può decidere se vuole continuare a lavorare altri tre anni oppure se vuole scegliere il pensionamento ma questo avrà un costo".
Ci saranno gli 80 euro per i pensionati?
"Questo è un punto di discussione che stiamo valutando rispetto al tema delle pensioni basse che naturalmente è all'ordine del giorno ed è dentro la discussione con le organizzazioni sindacali, ma al momento non c'è una risposta".
Quindi non esclude che gli 80 euro ai pensionati ci saranno...
"E' una delle cose che si stanno discutendo".