Economia
Telecom, la cura Cattaneo funziona: tornano a crescere utili e ricavi

Telecom, utili a nove mesi per 1,5 miliardi. Per l’Italia il miglior trimestre dal 2007
Telecom Italia ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile di 1,5 miliardi di euro, contro i 367 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono ammontati a 13,9 miliardi di euro, in calo del 6,3% rispetto ai primi nove mesi del 2015 (-3,7% in termini organici). Nel solo terzo trimestre l'utile e' stato pari a 477 milioni di euro, in crescita del 42,8% rispetto al terzo trimestre 2015.
I ricavi del terzo trimestre sono invece ammontati a 4,8 miliardi, in miglioramento dell'1,4% rispetto al terzo trimestre 2015. Tornando ai primi nove mesi, l'ebitda e' stato di 5,9 miliardi, in crescita del 4,6% rispetto ai primi 9 mesi del 2015 (+6,9% in termini organici. L'ebit e' stato di 2,8 miliardi (+1,6% in termini organici). I ricavi del 'Domestic' sono stati pari a 11 miliardi circa nei primi nove mesi dell'anno (-0,8%), quelli relativi a 'Sparkle' sono ammontati a poco piu' di un miliardo di euro (+3,3%), mentre i ricavi di Tim Brasil si sono attestati a 11,6 miliardi di reais (-11,2%).
L'indebitamento finanziario netto di Telecom Italia al 30 settembre 2016 ammontava a 26,7 miliardi di euro, in riduzione di 543 milioni rispetto a fine 2015. L'indebitamento finanziario netto contabile alla fine del terzo trimestre era pari a 27,4 miliardi, contro i circa 28,5 miliardi segnati a fine dicembre 2015.
Gli investimenti industriali nei primi nove mesi dell'anno sono stati pari a 3,1 miliardi a livello consolidato, mentre in Italia sono stati pari a 2,4 miliardi, in gran parte concentrati sullo sviluppo delle nuove tecnologie ultrabroadband, specifica una nota della societa'.
Il flusso di cassa della gestione operativa di gruppo e' positivo per 1,9 miliardi di euro, a fronte degli 1,5 miliardi dei primi nove mesi del 2015. Il margine di liquidita' al 30 settembre scorso era pari a 12,76 miliardi. Il personale del gruppo alla fine del terzo trimestre era pari a 62.205 unita' (di cui 52.007 in Italia) contro le 65.867 unita' al 31 dicembre scorso (di cui 52.555 in Italia).