Il Tesoro alla Corte dei Conti: in 2 anni risparmi per oltre 43 mld - Affaritaliani.it

Economia

Il Tesoro alla Corte dei Conti: in 2 anni risparmi per oltre 43 mld

Tra il 2014 e il 2015 il Governo ha preso iniziative per la revisione della spesa che hanno determinato risparmi per 18 miliardi di euro nel 2015. Queste iniziative, insieme ai provvedimenti presenti nella legge di stabilità per il 2016, realizzano risparmi per 25 miliardi di euro nell'anno in corso. E' quanto si legge sul sito del ministero dell'Economia in merito alla spending review.

I risparmi realizzati hanno consentito di "finanziare alcune delle misure a sostegno della crescita e dell'occupazione". Lo spirito della "spending review" (letteralmente "revisione della spesa") consiste infatti - si legge sul sito del Mef - in interventi di razionalizzazione connessi a cambiamenti dei meccanismi di spesa e degli assetti organizzativi delle amministrazioni, dall'aumento dell'efficienza della fornitura di beni e di servizi da parte della pubblica amministrazione e dall'abbandono di interventi considerati obsoleti. Questi interventi non sono semplicemente "tagli". Come nel caso della riduzione delle centrali di acquisto da 35.000 a 35 (risultato già conseguito nel campo degli acquisti sanitari), si tratta spesso della revisione di processi complessi e consolidati. Il risultato della revisione può essere un risparmio netto o la liberazione di risorse da reimpiegare nella strategia del governo.