Esteri
Francia, elezioni: Le Pen controsorpassa Macron
Francia, Estimations di Affaritaliani.it: Mélenchon vicinissimo a Fillon
E SUI MERCATI SI VENDONO GLI OAT/ Continua in vista dell'incerto primo turno delle presidenziali francesi in calendario domenica prossima, l'allargamento dello spread dei titoli di Stato transalpini, gli Oat, nei confronti del Bund di pari durata. Il decennale transalpino rende lo 0,92% con 74 punti di spread, un andamento che fa cedere terreno anche agli altri government bond dei Paesi Periferici come l'Italia. Le incertezze riportano alla mente di colossi quali Fidelity e BlackRock, Goldman Sachs e Pimco la scomoda memoria di altre recenti previsioni sbagliate di molti sondaggi e tanta finanza, dalla vittoria a sorpresa di Donald Trump in casa a quella di Brexit. Scenario che spinge i grandi gestori Usa a ridimensionare le proprie esposizioni al debito di Parigi. |
Controsorpasso di Marine Le Pen su Emmanuel Macron. Nell'ultima settima, secondo le "Estimations" esclusive di Affaritaliani.it (elaborate in collaborazione con il sondaggista Alessandro Amadori mediante il sistema della meta-analisi), la leader del Front National è cresciuta dal 23-26% al 24-26% mentre il candidato centrista all'Eliseo è sceso al 23-25% dal 25-27%.
Ma i colpi di scena non finiscono qui. Il candidato del centrodestra destra repubblicano, Francois Fillon, resta stabile al 17-19% e viene insidiato dall'estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon, nuovamente in crescita dal 14-16% al 16-18%. Ancora in calo, invece, il socialista Benoit Hamon (dal 9-11% all'8-10%). Gli altri candidati complessivamente passano dal 6,5 al 7%.
In vista del secondo turno, scende leggermente il leader di En Marche, Macron, dal 59-63% al 58-62% mentre Marine Le Pen sale dal 37-41% al 38-42%.
Il 23 aprile Affaritaliani.it pubblicherà a urne aperte le "Estimations" esclusive (con due appuntamenti) sull'andamento del voto in Francia.