Germania, Seehofer congela le dimissioni. Prove di confronto Csu-Cdu - Affaritaliani.it

Esteri

Germania, Seehofer congela le dimissioni. Prove di confronto Csu-Cdu

Il ministro Seehofer, leader della Csu: "Tre giorni per un accordo"

Il piano della Merkel sui migranti spacca il governo tedesco. I risultati del vertice europeo della scorsa settimana "non sono equivalenti" ai respingimenti ai confini che Horst Seehofer, leader della Csu bavarese da sempre alleata della Cdu, minaccia da tempo. Il ministro dell'Interno avrebbe definito "inutile" il faccia a faccia con Angela Merkel e "insoddisfacenti" le proposte più recenti della cancelliera, arrivando addirittura a dimettersi sia dal governo che dal partito. Un annuncio arrivato nella serata di ieri durante la riunione a porte chiuse della Csu a sud di Monaco. Poi una parziale marcia indietro e un tentativo di dialogo da entrambe le parti, con toni meno accesi.

La Cdu tedesca vede ancora spazio per un compromesso con la Csu bavarese sui migranti, ha infatto spiegato una dichiarazione al termine di un incontro del presidio del partito di Angela Merkel, iniziato alle 8.30. "Noi auspichiamo un accordo per una procedura comune", si legge.

In mattinata, in attesa dell'esito di prove di dialogo, i vertici ristretti della Csu hanno convinto Seehofer a ritirare la minaccia di lasciare sia la presidenza del partito sia la poltrona di ministro dell'Interno e hanno deciso di rimandare ogni decisione a oggi, dopo aver sondato la possibilità di un compromesso con la Cdu e Angela Merkel. "E' vero - ha poi spiegato Seehofer - che ho messo a disposizione i mandati, e tirerò le conseguenze nei prossimi tre giorni. Come passo intermedio, incontrerò oggi la Cdu, nella speranza che ci si possa mettere d'accordo".