Green
Megashouts, in 13 milioni per il cibo verde

Nel periodo di Expo 2015, l’etica alimentare proposta da Agenda del Pianeta Terra su Megashouts.org (link: http://goo.gl/HRkjxP) continua a riscuotere consensi: ben 13 milioni e mezzo sono le persone finora raggiunte dalla campagna #stopfameciboverde che chiede a Ban Ki-moon, segretario generale della Nazione Unite, di “Nutrire il Pianeta senza uccidere” come recita la Carta del Lago Cimino.
Dal successo online, testimoniato dalla condivisione di molti vip tra cui il recente appoggio tramite Twitter di Rita Pavone, la campagna è arrivata lo scorso mercoledì anche per le strade di Milano con la distribuzione di materiale informativo in zona Expo Gate per sensibilizzare sulla reale possibilità di eliminare la fame nel mondo grazie ad un maggiore e migliore utilizzo del cibo verde. La Carta del Lago Cimino, presa come modello, esprime in merito una posizione chiara proponendo l’incremento di coltivazioni di cereali, ortaggi, frutta e proteine vegetali in sostituzione delle proteine animali. A beneficiarne dunque, oltre alle persone, sarebbero anche gli animali i cui allevamenti crudeli e fortemente inquinanti, nonché le tristi macellazioni, potrebbero finalmente avere una fine. Miglioramenti sarebbero poi visibili anche per il risparmio di energia, acqua e cereali.
Tutti possono dare il proprio contributo alla campagna #stopfameciboverde: per aderire alla causa basta andare al link http://goo.gl/HRkjxP e cliccare su “agisci”.