Milano
Milano, cittadini contro Plaza Perù."Siamo spaventati per la sicurezza"
Con una lettera ufficiale indirizzata alla presidente del Consiglio di Zona 9 a Milano, zona Bruzzano, Beatrice Guccioni, alcune associazioni legate alla comunità peruviana, con il supporto del consolato, chiedono di poter creare "Piazza Perù" un luogo di aggregazione e frequenatzione da parte della comunità peruviana, anche per celebrare gli eventi del calendario civio sociale che ne conta in un anno, un centinaio.
L'esigenza da parte della comunità peruviana è di avere assegnato formalmente un luogo dove identificarsi e incontrarsi e la scelta ha individuato l'ampio piazzale presente tra via Oroboni e via Morlotti.
I cittadini residenti sono preoccupati come racconta ad Affaritaliani Salvatore Salvino a nome di centinaia di famiglie residenti nella zona e in particolare nelle case che affacciano sullo slargo.
"Piazza Perù non è una vera e propria piazza - spiega Salvino - ma uno spazio nato dalla costruzione del condominio Di via Morlotti 11. Uno spazio che sta tra il condominio, la scuola materna, il nido e la primaria ed è un luogo di incontro dedicato alle famiglie in ambito civile e parrocchiale detta "Piazza degli Aquiloni". La denominazione non è ufficiale, ma è così da tempo, la si trova anche sul sito del Comune, gli abitanti lo vedono come un luogo definito e preciso.
GUARDA LA VIDEOINTERVISTA A SALVATORE SALVINO
Parliamo di 2500 metri quadri di cui 500 mt di arredo verde e 2000 di parte utile.
Al centro una grande aiuola dove si intrattengono famiglie e bambini, da qui il nome "Piazza degli Aquiloni".
Pensare di festeggiare la festa nazionale del Perù, comunità con 48000 residenti tra Milano e hinterland, ci preoccupa molto. Arrivassero anche solo il dieci per cento dei facenti parte sarebbero cinquemila persone. Pensate ai problemi di ordine pubblico, decoso, rumore e soprattutto sicurezza. Non abbiamo alcuna garanzia.
Inoltre sarebbe così quotidianamente se il progetto venisse approvato con problemi dicondivisione degli spazi, di convivenza, di "bivacco" continuo.
Sulla vicenda è interventuo il consigliere della zona 9 Gabriele Legramandi (Forza Italia)
che dichiara “Con il progetto Plaza Perù il Comune vorrebbe concedere uno spazio di tutti i cittadini, alla sola comunità peruviana. L’ampio piazzale presente fra via Oroboni e via Morlotti, sarebbe così destinato all’uso esclusivo della comunità peruviana, per celebrare propri riti, feste e attività culturali, prevedendo addirittura la costruzione di una sorta struttura celebrativa, integrandosi non si sa come con la città stando solo fra di loro”
Anche Silvia Sardone, Coordinatrice del Dipartimento Sicurezza e Periferie di Forza Italia Lombardia, prende posizione: “Nelle prossime settimane avessi già previsto un gazebo a Bruzzano, sarà l’occasione per sentire il parere dei cittadini e riportarlo a chi di dovere, sperando che gli arancioni non mettano i loro interessi elettorali e l’ideologia davanti ai desideri dei milanesi”.
Ora per i cittadini residenti, che si stanno organizzando in comitato, il prossimo appuntamento è per il 22 giugno data della convocazione della commissione del Consiglio di Zona per valutare il progetto.