Delrio, siluro a Renzi: "No Referendum? Niente voto, ma premier cade" - Affaritaliani.it

Politica

Delrio, siluro a Renzi: "No Referendum? Niente voto, ma premier cade"

Delrio: "Questo governo ha fatto della riforma della Costituzione un atto centrale ed é legato indissolubilmente all’esito del referendum"

Un no al referendum vorrebbe dire voto anticipato? "Vorrebbe dire che non siamo stati capaci di farci capire dal Paese. Sarebbe inevitabile mettersi da parte". Lo spiega Graziano Delrio in un'intervista all'Avvenire.  Niente elezioni comunque: "Un no al referendum metterebbe fine a questa esperienza di governo, ma non vorrebbe dire automaticamente il voto. Decide il presidente della Repubblica".

Sembra proprio un siluro a Renzi: "Non sarebbe più premier, ma sarebbe ancora segretario del Pd. C’è un congresso che potrà esprimersi, ci saranno valutazioni da fare".

Valutazioni? "Il Pd è un partito moderno e il leader è anche il capo del governo. Come in Germania con la Merkel, come in Francia con Hollande, come nel Regno Unito con Cameron. Le grandi democrazie vanno verso questo tipo di semplificazione. Ma oggi tutto mi pare prematuro. Oggi c’é un Paese che vuole riforme e un governo che punta a chiudere la legislatura e a garantire stabilità, con questa maggioranza, fino al 2018".

Il premier ha sbagliato a personalizzarlo? "Questo governo ha fatto della riforma della Costituzione un atto centrale ed é legato indissolubilmente all’esito del referendum. Abbiamo lavorato per mesi e mesi e ora tocca agli italiani dire la loro. Noi crediamo nella forza di questa riforma, scommettiamo sui suoi effetti. Se il Paese dovesse dire no sarà inevitabile trarne le conclusioni".

Sul rapporto con Renzi perà giura. "C’é più affetto di un tempo: siamo come una famiglia. Poi c’é un confronto costante. Su alcune cose abbiamo sensibilità diverse, ma lavoriamo fianco a fianco e sulla necessità di mettere la famiglia al centro dell’azione di governo siamo assolutamente sulla stessa linea. Renzi ha tre figli, conosce il Paese, sa che bisogna concentrarsi sul tema della povertà, sa che le famiglie numerose e quelle con donne sole con un bambino soffrono più delle altre".