Elezioni, sondaggi: unica maggioranza Grillo-Salvini-Meloni - Affaritaliani.it

Politica

Elezioni, sondaggi: unica maggioranza Grillo-Salvini-Meloni

Giuseppe Vatinno

Sondaggi e alleanze

Facciamo un ragionamento puramente razionale, basato solo sui numeri e su una assunzione di base e cioè che si vada a votare con l’attuale legge elettorale e cioè con il Consultellum.

Questa assunzione è abbastanza plausibile perché i tempi per cambiarla sono veramente molto ristretti (la discussione è stata a rilento calendarizzata per maggio) e poi perché il segretario probabile del partito dell’attuale maggioranza relativa in Parlamento e cioè Renzi non vuole cambiarla per andare al voto il prima possibile.

Secondo il sondaggio di oggi Swg si ha:

 

PD 28.1 %

M5S 28 %

FI 11.9 %

Lega 12.9 %

Sinistra 7.7%

FdI 4.6%

 

La prima considerazione è che con il Consultellum ereditato dal Porcellum e Italicum nessuno dei partiti presenti raggiunge quel 40% che darebbe il premio di maggioranza alla camera.

Dunque occorrerebbe fare alleanze post elettorali stile Prima Repubblica per ottenere il 50.01%.

Tra le alleanze con un minimo di coerenza programmatica almeno di ostilità all’Europa abbiamo che Grillo Salvini Meloni totalizzerebbero un 45.5 %.

Mentre una alleanza in chiave “Partito della Nazione” -per chi ci crede- Forza Italia con il PD fa il 40% esatto a cui si aggiungerebbero una manciata di voti moderati (Alfano - Casini - Rotondi).

Tutti numeri che non portano a superare il 50%.

Se ci fosse una (improbabile) alleanza M5s-Lega-Fdi-FI invece si avrebbe un 57.4% che permetterebbe di formare un governo.

Quindi l’unica soluzione parrebbe una alleanza Grillo centro - destra al completo oppure una con Grillo - Salvini - Meloni più un po’ di spesa (circa il 4.5%) di cespugli al supermarket dei piccoli partiti.

In ogni modo l’attuale l’isolazionismo dei Cinque Stelle è assolutamente inutile per governare e facendo di necessità virtù l’unico modo per giungere al governo è quello di fare alleanze post voto e forse per questo i rapporti tra Salvini e Grillo non sono negativi.