Palazzi & potere
ADDIO TALK E AI NON ALLINEATI (A RENZI) IN RAI; EVVIVA LA NUOVA ITALIA!

Tra gli esclusi dai nuovi palinsesti autunnali della Rai spiccano due nomi: Massimo Giannini ed Elisa Isoardi. Il primo è il più antirenziano dei conduttori. La seconda è legata a Matteo Salvini. Senza scomodare Agatha Christie possiamo dire che si tratta di due indizi, quindi manca il terzo affinché si possa parlare di una prova. Un caso che sarebbe letto come una vendetta di Palazzo Chigi. Della Rai renziana contro due oppositori. Se Michele Santoro non dovesse rientrare neanche con le docu-fiction potrebbe essere il terzo indizio che chiude il cerchio, scrive la notizia. Per il ritorno del Teletribuno in Rai si stanno battendo Carlo Freccero e Giorgio Gori, quest’ultimo pronto ad aiutare la sua ex socia di Magnolia, Ilaria Dallatana, attuale direttrice di Raidue. Chi non crede alle vendette renziane può ribattere sostenendo che a Giannini scade il contratto a fine stagione e il suo Ballarò è stato superato dal competitor Floris anche nelle sovrapposizioni. Per quanto riguarda la Isoardi la sua parabola discendente era già cominciata prima che arrivasse Campo Dall’Orto. Anche se per diversi anni la conduttrice ha mostrato un attaccamento alla Rai e forse non sembra giusto che non si trovi un programma per lei. Mediaset potrebbe offrirglielo nella prossima stagione. Si pensa alla Isoardi per Melaverde. ADDIO TALK Chi prenderà il posto di Giannini a Ballarò? Ammesso e non concesso che ci sarà ancora il talk settimanale nel palinsesto autunnale di Raitre. Perché le ultime notizie non lo vedono affatto in buona salute.