Politica
Referendum costituzionale, il fronte del no in testa. Renzi perde e si dimette
Referendum costituzionale, le ragioni del fronte del no
Referendum costituzionale, il no avanza nei sondaggi e per Renzi si mette male. "La riforma costituzionale di Renzi va bocciata per ragioni di merito e di metodo": l gruppi veneti di maggioranza - Forza Italia, Lega, Lista Zaia e Siamo Veneto - ribadiscono le ragioni del No: "Un esecutivo privo dell’avvallo delle urne e un parlamento dichiarato illegittimo non possono cambiare la Costituzione", tuona il capogruppo forzista Massimiliano Barison "il governo Renzi propone una riforma che non garantisce la rappresentatività democratica e non riduce davvero i costi della politica.
Vengono poi sottratte competenze essenziali ai territori, proprio mentre Zaia sta trattando per ottenerne di più. Perciò chiediamo di far votare i veneti in un’unica giornata anche per il referendum sull’autonomia che sostteremo con comitati del Sì in tutta la regione".