Politica

Renzi a New York, scoppia il caso. M5S: vergogna, si deve dimettere


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Bufera su Matteo Renzi. Il premier acquista un nuovo aereo per i voli di Stato (200 milioni di euro in leasing la spesa) e vola a New York per la finale degli Us Open di tennis tutta italiana tra la Pennetta e la Vinci, cancellando gli appuntamenti a Verona alla fabbrica della Coca Cola e a Bari per l'inaugurazione della Fiera del Levante. E scoppia subito il caso politico.

Carla Ruocco, membro del direttorio che guida il Movimento 5 Stelle, afferma ad Affaritaliani.it: "E' una vergogna. Vergogna, vergogna, vergogna. Quello di Renzi è un atteggiamento di totale distacco dalla vita reale, ha riportato in Italia quello che c'era prima del nostro arrivo in Parlamento. Queste cose sono la metafora e l'emblema della politica al servizio degli affari di pochi". L'affondo della Ruocco è durissimo. "C'è dietro un discorso psicologico, una persona che fa queste cose si sente invulnerabile e superiore agli altri esseri umani. Deve andarsene e non deve essere più al governo di questo Paese. L'Italia ha bisogno di persone con i piedi per terra e che la vita se la guadagnano con le loro forze, come facciamo noi".

GLI ALTRI COMMENTI POLITICI

"Renzi va a festeggiare la Puglia a New York" commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. "Sarei andato lì anche io ma il mio dovere mi impone di essere oggi a Bari, alla Fiera del Levante" dice con ironia. Tra Renzi ed Emiliano ultimamente ci sono stati aspri confronti su la riforma della scuola (che il presidente della Regione vorrebbe impugnare di fronte la Consulta) ma anche sulle ferrovie e sul decreto "sblocca Italia". Ma non è questo il giorno, questo è il giorno della Puglia. "Al loro rientro la Regione tributerà a Flavia e a Roberta gli onori che meritano" continua Emiliano, commentando la doppietta italiana. "E' la vittoria della volontà, dei sacrifici, che sono i sacrifici - sottolinea Emiliano - dei loro genitori, dei loro nonni, delle loro famiglie, dei loro allenatori, della loro federazione". "E' una vittoria di gruppo come deve essere per l'Italia", conclude Emiliano.
 
"Comunque vada us open di tennis...Vince la#puglia! un abbraccio forte a flavia pennetta e a roberta vinci" scrive su Twitter Nichi Vendola (Sel).
 
Meno ironici sul viaggio del premier Renato Brunetta e Maurizio Gasparri, Forza Italia: "Che la finale Vinci-Pennetta a New York sia un grande momento per l'Italia è evidente. Che il presidente del Consiglio voli lì per l'ennesimo spot pubblicitario a spese del contribuente, disertando un impegno istituzionale al Sud, è tipico del personaggio" dichiara il senatore di Forza Italia. "Renzi, il furbo esibizionista, vola in America dove l'Italia con due finaliste vince comunque. Il Sud può attendere. Lo spot continua", conclude.
 
"Renzi va a New York a vedere la partita Vinci-Pennetta. Renzi è uno che scommette win-win, va a farsi comunque lo spottone. Chiunque vinca sarà un successo. Viva Pennetta, viva Vinci, abbasso Renzi l'opportunista", ha detto Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, intervenendo alla manifestazione "l'Italia e l'Europa che vogliamo", a Fiuggi.
 
Il viaggio del premier è "una vergogna" anche per Matteo Salvini. "E' una vergogna, perché se vuol guardare le partite di tennis o te le guardi in televisione o non fai il presidente del Consiglio" dice il leader della Lega, Matteo Salvini, dal Monviso. "Mi auguro che abbia tanto tempo - aggiunge - per seguire lo sport e il tennis non facendo più il presidente del Consiglio". Ed ancora: "Io sono felice della finale tutta italiana, ma avrei preferito che Renzi si occupasse dei problemi dei lavoratori. Evidentemente, era più importante la partita di tennis". E, conclude, "Renzi vada in Puglia a vedere in che condizioni è l'agricoltura, invece di andare a fare il fenomeno Oltreoceano a spese degli italiani".