Referendum trivelle, Renzi in ansia. Non è andata come voleva lui - Affaritaliani.it

Politica

Referendum trivelle, Renzi ora ha paura. Ecco perché

Trivelle, referendum: niente quorum ma Renzi non è tranquillo. Ecco perché

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Siamo proprio sicuri che il presidente del Consiglio e la sua ministra Maria Elena Boschi siano entusiasti per il flop del referendum sulle trivelle (come hanno dicharato e scritto sui social network)? Non proprio. In realtà, nonostante il fallimento della consultazione per il mancato raggiungimento del quorum, a Palazzo Chigi è suonato più di un campanello d'allarme. Fonti del Pd vicinissime a Renzi spiegano ad Affaritaliani.it che il premier aveva scommesso e sperato in una partecipazione non superiore al 25%.

Invece alle urne è andato più del 30% degli italiani aventi diritto al voto, nonostante non ci sia stato all'abbinamento con le Amministrative. Tutto questo nonostante il boicottaggio del governo (che ha invitato apertamente all'astensione), una scarsissima informazione sui media e sulle tv e una campagna referendaria decisamente sottotono, a parte negli ultimi giorni. Non solo. L'obiettivo mai dichiarato di Renzi era che alle urne andassero sulle trivelle meno elettori di quanti nel 2014, alle Europee, votarano per il Pd. O che almeno i "sì" fossero inferiori. Ma così non è stato. Due anni fa i Democratici presero infatti 11.203231 voti e ieri alle urne sono andati 15.533.512 italiani (oltre 4 milioni in più) e i "sì" sono stati 13.334.764 (oltre 2 milioni in più dei voti che andarano al Pd nel 2014).

Ecco perché, al di là della solita sicurezza ostentata non appena si sono chiuse le urne da Renzi e dai renziani, una certa preoccupazione si respira sia al Nazareno sia a Palazzo Chigi. Il timore è che le Amministrative del 5 giugno possano riservare brutte sorprese al Pd e soprattutto cresce l'ansia per il referendum confermativo delle riforme istituzionali di ottobre (quello a cui Renzi ha legato la sua vita politica). E' come se da oggi - spiegano fonti dem - il premier partisse con un handicap di quasi 13,5 milioni di voti. Insomma, osservando bene il dato del referendum sulle trivelle il governo e specialmente il suo capo non hanno molto da brindare.