Politica

Sondaggi Pd crollo al 3-4%. Impressionanti dati Pd sondaggio

La Lega sorpassa il M5s. I grillini sostituiscono il Pd a sinistra, che secondo alcuni sondaggisti potrebbe crollare

La tragedia del Ponte Morandi di Genova e il caso della nave Diciotti. Due fatti di cronaca che hanno profondamente segnato il mese di agosto e che, inevitabilmente, hanno anche inciso sull'opinione degli elettori. Il primo sondaggio dell'Istituto Piepoli dopo la pausa di Ferragosto - realizzato lunedì 27 e diffuso in esclusiva da Affaritaliani.it - segnala il sorpasso della Lega sul Movimento 5 Stelle. Il partito guidato da Mattino Salvini, in crescita, ha raggiunto quota 30% staccando i grillini di Luigi Di Maio, in calo al 29%. "Sono capitati in queste settimane due eventi negativi, Genova e la nave Diciotti, e quindi conta di più il lavoro di pulizia mentale che non quello di costruzione", spiega Nicola Piepoli. "La Lega se ne è avvantaggiata rispetto ai 5 Stelle perché ha avuto una maggiore evidenza mediatica".

Ma non solo. Mentre il Movimento 5 Stelle sembra destinato a prendere il posto lasciato libero dalla sinistra, secondo alcuni sondaggisti il Pd è destinato a un crollo di proporzioni clamorose. Secondo Arnaldo Ferrari Nasi, intervistato da il Sussidiario, il Movimento si è spostato sempre più a sinistra andando a prosciugare il tradizionale bacino elettorale del Pd destinato, questa la drammatica profezia del sondaggista genovese, a fare la fine del Psdi ai tempi della Prima Repubblica, sempre inchiodato a percentuali comprese tra il 3 e il 4%.