Politica

Sondaggi: Salvini "leader del futuro" divora m5s, Forza Italia e FdI

Gli elettori grillini e del Centrodestra sono sempre più orientati verso Salvini, che si appresta a sbancare alle europee

Matteo Salvini "leader del futuro": elettori sempre più orientati verso Salvini

Lo decreta la ricerca Demos-Coop pubblicata da Repubblica, uno studio partito dalla creazione di una "mappa delle parole" relativa ai leader più in vista di questo particolare periodo storico.

Secondo lo studio in questione, Matteo Salvini si piazza in testa alla classifica dei personaggi più "proiettati verso il futuro" superando anche Papa Francesco. Per capirci, a quest'ultimo viene abbinata la parola "solidarietà" mentre al Ministro dell'Interno viene affiancata la parola "immigrati", che risulta più forte nell'immaginario degli italiani e quindi più incisiva rispetto al leader che la incarna maggiormente, ovvero Salvini. Quel Salvini che, e l'avevamo fatto notare per primi noi di affaritaliani.it, sta pian piano fagocitando i suoi alleati grillini e in primis Luigi Di Maio. 

L'analisi diffusa da Repubblica infatti dimostra quanto l'elettorato pentastellato si sia progressivamente spostato verso la linea politica del "capitano" leghista. Per fare un esempio, un anno fa il leader del Carroccio era apprezzato dal 12 % degli elettori del m5s. Oggi è arrivato al 70 %. Idem vale per la sua politica sui migranti, che prima piaceva al 27 % degli elettori grillini e ora è salita fino al 47 %, raddoppiando quasi. 

A giudicare dal consenso che egli riceve poi in ambienti legati a Forza Italia (nella quale assistiamo a una "transumanza" continua verso il Carroccio) e Fratelli d'Italia (che a Roma ha perso molti esponenti di spicco migrati nella Lega), è evidente che stia calamitando anche l'elettorato di altri partiti del Centrodestra, così come i simpatizzanti di formazioni di estrema destra quali Forza Nuova e CasaPound, che mostrano di apprezzare enormemente la linea dura contro i flussi migratori.

Con questi presupposti, e se la luna di miele con gli italiani dovesse proseguire ancora per qualche mese immutata, Salvini si appresta a sbancare alle elezioni europee del 2019, con tutto ciò che comporterà negli equilibri interni al Governo Conte (se ancora sarà in piedi, beninteso) e soprattutto nell'ambito della coalizione di Centrodestra. L'appoggio di Silvio Berlusconi a Salvini nel caso dell'avviso di garanzia inerente alla Diciotti dimostra peraltro che il connubio Carroccio-Forza Italia non è così morto come molti insistevano a rilevare.