Terremoto, referendum rinviato al 2017? Il governo lavora a un decreto - Affaritaliani.it

Politica

Terremoto, referendum rinviato al 2017? Il governo lavora a un decreto

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Il governo Renzi starebbe studiando un decreto urgente per posticipare al 2017 il referendum istituzionale del prossimo 4 dicembre

Matteo Renzi ha chiesto a tutti i partiti di opposizione di non dividersi e di collaborare dopo la nuova fortissima scossa di terremoto che ha colpito il Centro Italia. In realtà, però, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, il presidente del Consiglio potrebbe nei prossimi giorni prendere una decisione destinata a scatenare moltissime polemiche politiche: vista l'emergenza continua del sisma, il governo starebbe studiando un decreto urgente per posticipare al 2017 il referendum istituzionale del prossimo 4 dicembre. Per il momento si tratta di una indiscrezione che circola con insistenza in ambienti sia della maggioranza sia delle opposizioni.

Il premier avrebbe già sondato il Quirinale su questa ipotesi di rinvio del voto referendario, trovando un ok di massima, o comunque non un diniego. I maligni ritengono che Renzi voglia rimandare il voto popolare sulle modifiche della Costituzione (ufficialmente il motivo sarebbe il terremoto) perché teme una pesante sconfitta. I sondaggi continuano infatti ad essere negativi e la manifestazione di Piazza del Popolo a Roma di sabato scorso è stata un mezzo flop in termini di partecipazione. E' evidente che se davvero si andasse al rinvio del referendum non ci sarebbe alcuna "pace" governo-opposizioni. 5 Stelle, Lega, Fratelli d'Italia, una parte di Forza Italia e la sinistra radicale attaccherebbero pesantemente il Pd e il governo. Staremo a vedere...