MSS Roma: da aspettativa a illusione: la base "bombarda" Raggi and friends - Affaritaliani.it

Roma

MSS Roma: da aspettativa a illusione: la base "bombarda" Raggi and friends

A ottobre Incontro cittadino tra tutti coloro che nel Movimento ci avevano creduto

Politicamente scorretto, irriverente e mai domo: l'architetto Francesco Sanvitto chiama a raccolta i delusi del Movimento Cinque Stelle di Roma lanciando la proposta di un incontro cittadino tra simpatizzanti, attivisti e “romani qualunque” per dire basta  a una Giunta che ha tradito le aspettative della base.


Tra cambi di assessori, azioni inconsistenti, rifiuti, Atac, emergenza idrica e liti istituzionali cn la Regione, l'idillio tra la base del Movimento, la città e chi l'ha governata è finito. Ormai è solo una questione di tempo ma l'esperienza di Virginia Raggi sembra avere un destino segnato.
Scrive Sanvitto, già coordinatore del Tavolo Urbanistica del Movimento: “Noi di questo tavolo abbiamo un'idea di città ed avevamo un'aspettativa. Questa aspettativa, oggi, si è trasformata in un'illusione. Propongo di organizzare nei prossimi 30 giorni un incontro cittadino tra tutti quei gruppi e quelle persone che avevano creduto in un programma”.

Il programma M5S disatteso
E passa al dettaglio del “tradimento elettorale”: “Non solo stadio, ma il problema della gestione del patrimonio pubblico che è la vera ricchezza di questa città, il problema della residenza e dell'emergenza abitativa, il significato del diritto superficiario, l'attuazione del recupero urbano attraverso progetti condivisi, il valore del recupero sociale attraverso la trasformazione delle periferie, il peso degli interessi speculativi e la lobby degli immobiliaristi: un elenco infinito di soluzioni che facevano parte di un programma elettorale che fu redatto dalla partecipazione di molti di noi e che è ancora presente nel Documento Programmatico sottoscritto dai Consiglieri di maggioranza”.


Ma non c'è rivolta seria senza proposta: “Propongo un incontro pubblico aperto a tutti per verificare cosa è stato attuato, od almeno impostato, dopo un anno di governo e cosa invece si sta prefigurando in questa Roma che sta perdendo la sua dignità urbana. Chi è interessato a dare una mano per l'organizzazione può rispondere "sì" al sondaggio e stabiliremo i giorni per gli incontri volti a preparare la "conferenza cittadina" affinché l'idea di città che abbiamo possa diventare un progetto reale con il quale confrontare le azioni dell'amministrazione”.

Per chi vuole votare il sondaggio