Il Sociale
Omicidio stradale, il Parlamento non decide. Ma ecco le novità
Il dibattito sulla cosiddetta legge sull'omicidio stradale continua, ma ancora il Parlamento non ha legiferato a riguardo. Infatti ora chi commette un omicidio alla guida di una vettura, viene punito con la più lieve accusa di omicidio colposo.
Tipo di accusa che non prevede la volontarietà nell'accaduto e ha delle pene relativamente lievi. Con l'introduzione della legge sull'omicidio stradale si andrebbe a fare un distinguo per tutti quei casi in cui l'omicidio avviene a causa di persone che si mettono alla guida in stati di alterazione oppure spingano la propria vettura a velocità di gran lunga superiori alla norma. In questi casi si potrebbe procedere non più per omicidio colposo, ma arrivare a pene molto più gravi.
Il dibattito sulla legge continua, ma ancora non si hanno notizie certe sulle tempistiche dell'attuazione.
In video l'avv. Cristiano Cominotto di AssistenzaLegalePremium.it