Il Sociale
Sport e solidarietà, Ranocchia incontra i ragazzi disabili del Serafico




Due passaggi con Ivan, un dribbling con Fabio. E poi un abbraccio speciale e intenso, quello tra il calciatore dell'Inter e della nazionale Andrea Ranocchia e gli emozionatissimi ragazzi del Serafico di Assisi - centro di riabilitazione per bambini con disabilità plurime - accorsi nel Parco multisensoriale dell'Istituto per incontrare il loro idolo.
Un incontro speciale e ricco di emozione anche per l'atleta, originario di Bastia Umbra, che ha voluto incontrare i ragazzi del Centro per 'abbracciarli', giocare a calcio e regalar loro le magliette dell'Inter e un pallone.
Ranocchia si è intrattenuto con i ragazzi per più di un'ora e tra due palleggi, una merenda sul prato con pizza e sorbetto e una moltitudine di autografi ha realizzato il sogno di tutti i ragazzi, abituati a vederlo solo nel piccolo schermo. Un sogno che vale più di un gol.