Viaggi

Gruppo Air France-Klm: più rotte, più voli per l'estate 2019 e nuovi Airbus

Eduardo Cagnazzi

da fine marzo ad ottobre 58 collegamenti aggiuntivi con un incremento dell'offerta del 2%. Potenziato il servizio per le Americhe, l'Africa e il Medio Oriente

Più voli, quattro nuove rotte a lungo raggio, incremento dell’offerta del 2%. Per la stagione estiva 2019 (da fine marzo al 27 ottobre), Air France-Klm ha in programma di incrementa la propria offerta rispetto alla precedente stagione estiva, offrendo 58 nuove rotte: + 1,3% per le tratte a lungo raggio, + 1,2% per le tratte a medio e corto raggio, + 9,3% per le tratte low cost di Transavia.
 
Benjamin Smith, Ceo di Air France-Klm, dichiara: “A partire dal 31 marzo, i nostri clienti potranno volare su una delle nostre 58 nuove rotte con Air France, Klm e Transavia. Stiamo sviluppando la nostra offerta di destinazioni con un aumento pari al 2% e ci impegneremo per garantire ai nostri clienti un’esperienza di viaggio senza precedenti che risponda alle loro aspettative.  Siamo il principale gruppo aereo a lungo raggio in partenza dall'Europa, con oltre 100 milioni di passeggeri trasportati nel 2018; il nostro obiettivo, sostenuto da tutti i nostri team, è chiaro: Air France, Klm e Transavia devono essere i brand di riferimento dei nostri clienti per tutti i loro viaggi in Europa e nel mondo”.

Lungo raggio: + 1,3%

Per le destinazioni a lungo raggio, Air France-Klm inaugura quattro nuove rotte: due destinazioni da Parigi-Charles de Gaulle: Dallas (Usa) e Quito (Ecuador) con Air France; altre due da Amsterdam-Schiphol per Boston e Las Vegas con Klm. Inoltre, per quanto riguarda il mercato asiatico ed il Medio Oriente saranno aggiunti altri voli dagli scali europei per il Nord America, l’America Centrale ed i Caraibi, mentre due voli supplementari collegheranno da Parigi Tokyo-Haneda e ulteriori tre da Asterdam per Tokyo-Narita. Grazie a questi voli, il gruppo amplierà l’offerta del 12% verso il Giappone. Un volo in più anche per la Shanghai. Frequenze aggiuntive anche per l’Africa e l’Oceano Indiano: due voli in più per Nairobi ed altri tre verso Abidjan.

Medio e corto raggio: +1,2%

Ventisei nuove rotte su questo segmento. Per tutta la stagione estiva 2019, il gruppo Air France-Klm offrirà nuove rotte in partenza dai principali hub come, ad esempio, da Parigi-Charles de Gaulle verso Belgrado (Serbia), Tbilisi (Georgia) e Lorient (Francia); da Amsterdam-Schiphol verso Wroclaw (Polonia) dal 6 maggio e Napoli dal 21 aprile. Durante il periodo estivo di massima affluenza, il gruppo offrirà nuove rotte: da Parigi-Charles de Gaulle a Heraklion (Creta, Grecia), Olbia, Palermo e Spalato (Croazia).

Transavia: +9.3%                                                                                                                                                             La compagnia svilupperà la propria rete da tutti gli aeroporti di origine in Francia (Orly, Lione e Nantes) e nei Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam, Eindhoven) con 28 nuove rotte: da Eindhoven a Cracovia (Polonia) a proseguimento della stagione invernale e a Zakynthos (Grecia); da Rotterdam a Nador (Marocco) e Lanzarote (Spagna) a proseguimento della stagione invernale, a Nizza (Francia), Brindisi, Tangeri (Marocco), Corfù (Grecia), Kos (Grecia) e Zara (Croazia); da Amsterdam a Beirut (Libano) a proseguimento della stagione invernale; da Groningen a Tenerife (Spagna) invernale; da Parigi-Orly con estensione del servizio a Tenerife (Spagna), a Brindisi, Nador (Marocco), Minorca (Spagna), Kos (Grecia), Rodi (Grecia) e Zante (Grecia); da Nantes a Tel Aviv (Israele), a Budapest (Ungheria), Mykonos (Grecia), Santorini (Grecia), Palermo, Copenaghen (Danimarca) e Tunisi (Tunisia); da Lione a Beirut (Libano) e Casablanca (Marocco).

Inoltre, in partenza dai Paesi Bassi, la società low cost del Gruppo accrescerà la propria offerta del 4,5%. In partenza dalla Francia, la crescita totale dell’offerta ammonterà al 16%.

                                                                                                                                                                                        Una flotta potenziata e modernizzata                                                                                                                                       Air France accoglierà il suo primo Airbus A350 (324 posti) a partire da settembre 2019. Altri sei aeromobili verranno aggiunti alla flotta entro la fine del 2020. Inoltre, Air France aggiungerà due Dreamliner 787-9 per la stagione estiva, in modo da operare con una flotta totale di nove Dreamliner 787-9. Il 1° luglio, Klm lancerà l'ultima versione del Dreamliner: il Boeing 787-10 (344 posti). Questo aeromobile di ultima generazione si aggiungerà ai 13 aeromobili Boeing 787-9. Altri 7 Boeing 787-10 verranno integrati nella flotta entro la fine del 2020. Transavia farà volare i propri passeggeri a bordo dei suoi 38 Boeing 737 per tutta la stagione estiva 2019.