Viaggi
Quattro idee per una Pasquetta in Sardegna tra storia, natura e musica

In occasione delle vacanze pasquali, la Sardegna rimane una tra le destinazioni più gettonate. Terra selvaggia e naturalistica, consente relax e divertimento
Vacanze in Sardegna: meta ricca di storia, natura e musica
Sono da poco trascorse le vacanze Pasquali e molti hanno approfittato delle belle giornate di festa per fare qualche giorno di vacanza lontano dalla città, dai familiari e dalle responsabilità. Una delle mete più gettonate è senza alcun dubbio la Sardegna: terra selvaggia e naturalistica, in grado di offrire un pieno relax ma al contempo capace di fare divertire i turisti che la scelgono come destinazione. Ecco 5 idee che rendono una Pasquetta in Sardegna indimenticabile.
4 idee per una Pasquetta in Sardegna, tra eventi storico-culturali e relax
Pasquetta all'insegna della storia. Pasquetta al Castello di Burgos, con l’evento “Burgos e i suoi sapori” e il “5° mercato contadino” o presso il Castello di Siliqua, residenza del Conte Ugolino della Gherardesca per immergersi appieno all’interno le atmosfere medievali dell’isola.
Le Sagre a Pasquetta. La più famosa sagra in assoluto è la sagra del Torrone di Tonara, il dolce tipico più famoso della Sardegna, che si tiene tra i monti del Gennargentu. Sagra de s’Anzone a Bidonì, sagra interamente dedicata all’agnello IGP; e infine i Calici di Pasqua a Jerzu, sagra dedicata al Cannonau, tipico vino rosso, e alla gastronomia locale della zona dell’Ogliastra.
Pasquetta in musica. Rassegna di eventi live e concerti che danno il via alla stagione turistica. Durante la sera del giorno di Pasqua si sono svolti i concerti di Coez a Santa Tereza di Gallura e i Tazenda presso il paese di Sarule. La Pasquetta a Castelsardo è un evento alquanto divertente e consente di visitare l’omonimo paese. Sempre al nord sono stati presenti in concerto Le Vibrazioni, presso il paese di Cannigione.
Pasquetta in miniera. È risaputo che l’isola ha una grande quantità di miniere che aprono per la maggior parte proprio in questo periodo e non sono eccessivamente affollate. Le miniere più suggestive sono Porto Flavia, Montevecchio, Serbariu a Carbonia e Miniera Rosas di Narcao.
Per approfittare subito delle iniziative sarde, è possibile prenotare una nave veloce per la Sardegna. Online sarà possibile confrontare prezzi e compagnie per scegliere quella che più si addice alle proprie esigenze.