Funerale Francesco, il misterioso benefattore è Silvio Berlusconi? Il conto segreto nella Pop Sondrio

Il segreto dell'arciprete di Santa Maria Maggiore scatena le ipotesi. Due “indiziati” e perché la pista principale porta a Cologno Monzese

Pier Silvio Berlusconi (foto Imagoeconomica) - Papa Francesco (foto Lapresse)

News

Funerale Francesco chi è il misterioso benefattore: vox populi fa i nomi di Silvio Berlusconi o Felipe e Letizia di Spagna

Funerale Papa Francesco e il misterioso benefattore: almeno 20 persone sono “indiziate” di aver chiesto una messa e l'indulgenza plenaria, ma la rosa si è lentamente assottigliata, sino ad arrivare a due soggetti che “avrebbero potuto donare circa 1 mln di euro”.

Sui nomi si è scatenata la fantasia popolare ma anche la “ricerca affannosa” di cardinali e prelati, nel tentativo di scoprire chi è voluto passare alla storia nel più totale anonimato. Rolandas Makrickas, l'arciprete coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, che ha ricevuto tutte le istruzioni per disporre della somma, si è chiuso nel silenzio.

Due indiziati con una pista principale

Alla fine due gli “indiziati numero 1”: si parla con insistenza di un lascito testamentario voluto da Silvio Berlusconi e affidato a Piersilvio; in alternativa a una donazione arrivata da fuori Italia, precisamente dalla Corona di Spagna, voluta da Re Felipe VI e dalla Regina Letizia per ricordare la devozione del Paese alla Chiesa e alla Madonna.

Faro puntato sulla famiglia Berlusconi

Ma le attenzioni sono tutte concentrate sulla famiglia Berlusconi, giacché Silvio pur desiderandolo, non sarebbe mai riuscito a incontrare Bergoglio durante il suo pontificato, segnando un momento critico dei rapporti tra la famiglia e la Chiesa di Roma. Prima di Francesco, Silvio Berlusconi “era di casa” con un rapporto costruito da quando il cardinale Camillo Ruini era presidente della Cei e vicario del Papa per la Diocesi di Roma. Lo stesso Ruini che, alla morte del Cavaliere, aveva rinnovato pubblicamente la sua relazione con la frase: “Sono stato uno dei suoi amici, persona di grande intelligenza e generosità”.

Il segreto nel conto corrente della Popolare di Sondrio

E con Giovanni Paolo II e Benedetto XVI gli annali sono colmi di immagini riservate, segno di un dialogo che continuava. Con Papa Francesco era sceso il gelo. Il segreto rimane ufficialmente custodito nel conto corrente bancario della Popolare di Sondrio, intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore con “causale” Donazione Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Lo stesso Iban che viene usato per le donazioni delle persone “qualunque”.

La copertura delle Reti Mediaset per la morte del Papa e la lettera di Piersilvio

Ma l'ipotesi Silvio Berlusconi, preferito ai Reali di Spagna, viene accreditata dai più visto lo sforzo di copertura delle Reti Mediaset durate la malattia del Papa e dal momento della sua morte. Piersilvio Berlusconi ha mandato una mail a tutti i dipendenti elogiando professionalità e impegno ma anche tempestività, garbo e rigore, “all'altezza del ruolo che siamo chiamati a svolgere”. E a Santa Maria Maggiore si mormora che tre indizi fanno una prova.

LEGGI LE ALTRE NEWS

Tags:
chi ha pagato i funerali del papafelipe e letizia di spagnafunerali papa francescopiersilvio berlusconisanta maria maggioresilvio berlusconi