Napoli, paura sulla funivia del monte Faito: cavo si rompe, cade la cabina. Quattro morti, trovato il disperso: ferito grave
Secondo quanto si apprende, mentre la cabina a valle è stata rimessa in sicurezza, quella a monte sarebbe precipitata in un dirupo
Napoli, funivia sospesa per rottura cavo: caduta cabina a monte. Quattro morti, ritrovato il disperso: ferito grave
Sono stati estratti 4 cadaveri dalla cabina a monte della funivia del Monte Faito precipitata nel pomeriggio. Nella cabina c'erano cinque persone, quattro passeggeri più il macchinista, dipendente dell'Eav, la holding dei trasporti campana che gestisce l'impianto.
A quanto apprende l'AGI, al momento sono deceduti tre dei passeggeri e il macchinista, mentre un altro passeggero, inizialmente disperso, è stato ritrovato in gravi condizioni e trasportato all'Ospedale del Mare. Le operazioni dei soccorsi sono rese più complesse del maltempo e dalla coltre di nebbia presente sulla vetta del Faito.
Salvi 16 passeggeri bloccati nel vuoto a valle
Sono stati fatti scendere in sicurezza tutti i 16 passeggeri a bordo della cabina della funivia del Faito, bloccata nel vuoto dopo il distacco di un cavo. Il fatto è accaduto intorno alle 15. La funivia collega Castellammare di Stabia, cittadina vesuviana sul golfo di Napoli, con la vetta del monte Faito, ed è stata riaperta, come d'abitudine, una settimana fa, in coincidenza con la primavera, sia come collegamento di linea pubblica sia come attrazione turistica perché permette di godere un panorama mozzafiato. Una attrazione che nel 2024 è stata scelta da 113mila utenti.
Un cavo della cabina partita da Castellammare si è spezzato ed è caduto sui binari della linea della Circumvesuviana, determinando il blocco anche di questo servizio su ferro che collega Napoli con tutti i comuni intorno al Vesuvio. La cabina a quel punto è stata fermata nella sua corsa dai sistemi di sicurezza. Sono iniziate quasi subito le operazioni di soccorso per far scendere, grazie a cavi, i passeggeri, uno a uno, imbragati e assistiti. Operazioni mostrate anche da Umberto de Gregorio, presidente di Eav, l'holding che gestisce il trasporto pubblico campano, nella sua pagina Facebook con un video.
TRASPORTI. CAVO FUNIVIA FAITO SU LINEA AEREA FERROVIA VESUVIANA: STOP SERVIZI
IN CORSO OPERAZIONI PER FAR SCENDERE PASSEGGERI DA CABINE SOSPESE pic.twitter.com/ZvyJJqCIG5
Dal profilo X di Francesco Borrelli
Nessun ferito a bordo, solo paura per l'improvviso stop e il forte rumore provocato dalla rottura del cavo. Bloccati anche due passeggeri che erano nella cabina della funivia in partenza dal monte Faito, anche loro recuperati. Non si esclude che l'incidente sia legato al forte vento che da ore spazza il golfo e la città di Napoli.
Napoli: si rompe cavo della funivia, passeggeri sospesi
Secondo quanto si apprende, sono in corso le operazioni per mettere in salvo alcuni passeggeri della funivia che da Castellammare di Stabia (Napoli) porta al monte Faito (1200 metri circa). La funivia è gestita da Eav. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, protezione civile, carabinieri e polizia. La cabina era in partenza, quando si è verificata la rottura del cavo.
Per permettere le operazioni di recupero dei passeggeri, è stata interrotta la tratta della Circumvesuviana da e per Sorrento, nel tratto di Castellammare di Stabia. Sono istituiti Bus sostitutivi nella tratta interrotta. Non è escluso che la rottura possa essere stata causata dal forte vento.