Papa Francesco, circa 50mila fedeli hanno già reso omaggio alla salma del Pontefice

Papa: questore Roma, 'piano sicurezza assolutamente imponente'

di redazione
News

Papa Francesco, circa 50mila fedeli hanno già reso omaggio alla salma del Pontefice

Riaperta alle 7 la Basilica di San Pietro dopo che, praticamente per tutta la notte è rimasta aperta per consentire alle migliaia di fedeli, già circa 50mila hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco, morto lunedì a 88 anni

Papa: domenica messa in suffragio a Piazza S. Pietro, presiede Parolin 

Domenica - nel II giorno dei Novendiali - alle 10.30 sul sagrato della Basilica di San Pietro avrà luogo la messa in suffragio di papa Francesco, presieduta dal cardinale Pietro Parolin. Le celebrazioni dei Novendiali sono aperte a tutti, fa sapere la Sala stampa del Vaticano. Le celebrazioni , ogni giorno, la partecipazione di un gruppo diverso, tenuto conto dei legami con il Papa. Nel secondo giorno sono invitati in modo particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. In questa celebrazione saranno presenti anche numerosi adolescenti convenuti a Roma per il Giubileo ad essi dedicato. Non sono necessari i biglietti d’ingresso.

Papa: questore Roma, 'piano sicurezza assolutamente imponente' 

"Il piano di sicurezza è assolutamente imponente, c'è da corrispondere a esigenze che danno la dimensione dell'appuntamento con la storia. Il Santo padre ci ha lasciato nell'anno del Giubileo, vedremo la sua sepoltura in un'altra basilica romana, con il trasferimento che metterà tutta Roma a guardare il Papa che passa per le strade per andare nella sua ultima dimora. Questo ovviamente impone, in una cornice in cui capi di stato e di governo di tutto il mondo arriveranno, una macchina imponente di sicurezza che si basa sul lavoro di squadra sul gioco di coesione istituzionale e saper stare insieme da parte di tutti gli apparati dello stato che daranno il massimo per garantire la sicurezza di tutti". Lo ha detto il questore di Roma, Roberto Massucci, ai microfoni di Rtl 102.5. "Stiamo lavorando sul tragitto - ha spiegato Massucci - l'ipotesi è di passare per il centro di Roma, attraverso Corso Vittorio Emanuele per arrivare a piazza Venezia, Fori imperiali ed entrare nella basilica di Santa Maria Maggiore attraverso via Merulana. E' un percorso che stiamo ancora studiando assieme alla gendarmeria vaticana e alle altre istituzioni. Nelle prossime ore sarà approvato". "Un piano di sicurezza che prevede tutti in campo, che deve mettere in condizioni di serenità l'area di San Pietro inizia dalle periferie, quindi, tutte le pattuglie sul territorio della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia locale, i vigili del fuoco, gli apparati dell'esercito e dell'aeronautica militare sono tutti in campo - ha sottolineato Massucci - per realizzare quella condizione di massima sicurezza, che è l'obiettivo che vogliamo raggiungere. Parliamo veramente di migliaia di persone che 24 ore su 24 tutti i giorni dal momento in cui abbiamo appreso la notizia della morte di papa Francesco fino all'intronizzazione del nuovo pontefice saranno in campo per garantire le massime condizioni di sicurezza".

Tags:
papa francesco