Reggio Emilia, lo stabilimento di Inalca avvolto dalle fiamme. Le immagini del disastro
Lo stabilimento è stato completamente avvolto dalle fiamme ed è visibile, anche da lontano, un'alta colonna di fumo
Reggio Emilia, grosso incendio all'Inalca
Un incendio di grosse proporzioni è scoppiato nello stabilimento Inalca del gruppo Cremonini, a Reggio Emilia. Le fiamme sono divampate intorno all’una. Sul posto, intorno all'1 e 30, sono intervenuti i vigili del fuoco di Reggio Emilia, coadiuvati da quelli di Modena, Parma e Bologna e sono ancora al lavoro per domare il rogo.
Lo stabilimento è stato completamente avvolto dalle fiamme ed è visibile, anche da lontano, un'alta colonna di fumo che parte dal luogo dell’incendio. Non risultano feriti. Quanto alle cause del rogo sono in corso di accertamento da parte della polizia. Il gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader assoluto in Italia (e uno dei maggiori in Europa) nel settore delle carni bovine.
Proseguono le operazioni dei Vigili del fuoco per domare l'incendio divampato nella notte agli impianti Inalca di Reggio Emilia. Le squadre di emergenza sono al lavoro da ore e le operazioni potrebbero protrarsi fino a sera. In zona si respira un odore acre.
Prima di avviare i sopralluoghi interni per determinare con precisione l'origine del rogo, i pompieri devono spegnere tutti i focolai, mettere in sicurezza la struttura e attendere che la temperatura interna si abbassi. Intanto, le prime analisi dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpae) indicano valori degli inquinanti al di sotto dei limiti.
Sono stati avviati monitoraggi più approfonditi nelle prossime 24-48 ore, con campionamenti specifici anche nelle scuole vicine. I tecnici hanno rilevato la presenza di formaldeide e acroleina, derivanti dalla combustione di materiali plastici, senza però superare i limiti strumentali di rilevazione. Ulteriori risultati saranno disponibili nei prossimi giorni. Il Comune ha invitato i residenti della zona a tenere chiuse le finestre.