Assegno unico, pagamenti in ritardo nel 2025. Si dovrà attendere dopo Pasqua e Pasquetta

I pagamenti dell’assegno unico per aprile 2025 scatteranno subito dopo le festività

di redazione economia
Economia

Assegno unico, pagamenti in ritardo nel 2025

Sarà erogato dopo le festività di Pasqua e Pasquetta l’assegno unico di aprile 2025, con i primi pagamenti previsti a partire dal 22 di questo mese. Si tratta di una mensilità che introduce due importanti novità: l’esclusione di alcuni strumenti finanziari dal calcolo dell’ISEE e l’assenza di ulteriori conguagli relativi all’adeguamento all’inflazione, poiché erano già stati corrisposti nelle mensilità precedenti.

L’assegno unico di aprile dopo Pasqua

I pagamenti dell’assegno unico per aprile 2025 scatteranno subito dopo le festività pasquali: come riportato da SkyTg24, l’accredito per chi percepisce l’importo standard (senza variazioni) sarà effettuato nei giorni successivi a Pasqua e Pasquetta, che nel 2025 ricadono rispettivamente il 20 e il 21 aprile.

Due novità di rilievo accompagnano questa mensilità. La prima concerne l’adeguamento degli importi: a partire da marzo 2025, infatti, l’assegno unico è stato rivalutato dello 0,8% a causa dell’inflazione, portando l’assegno minimo a 57,50 euro e l’importo massimo fino a 201 euro per ciascun figlio.

La seconda novità riguarda l’esclusione, fino a un valore complessivo di 50.000 euro per nucleo familiare, di alcuni strumenti finanziari dal calcolo dell’ISEE (tra cui titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale). Questa modifica potrebbe comportare una riduzione dell’ISEE per molte famiglie e, di conseguenza, un possibile aumento dell’assegno.

Tags: