Borsa, Milano riprende slancio e chiude sopra quota 35mila punti: brillano Tim e i titoli del credito
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 116 punti base, in deciso calo rispetto ai 121 dell'apertura
Borsa: Europa brilla, Francoforte +2,57% e Londra +2,12%
Le principali borse europee chiudono in netto rialzo la prima seduta della settimana: il Dax a Francoforte guadagna il 2,57%; il Ftse 100 di Londra chiude a +2,12& e il Cac 40 di Parigi registra +2,37%. Prosegue in rialzo anche la seduta a Wall Street, con il Dow Jones che segna +0,50% e il Nasdaq a +0,54%.
Borsa, Milano chiude in positivo
Piazza Affari chiude in netto rialzo, in linea con le altre Borse europee: Ftse Mib +2,88% a 35.007 punti. A rafforzare il sentiment, l'annuncio del presidente Donald Trump di un'esenzione dai dazi reciproci per i principali prodotti tech. Gli investitori festeggiano anche il fatto che venerdì scorso in tarda serata l'agenzia S&P Global Ratings ha migliorato di un livello il rating sovrano a lungo termine dell'Italia, portandolo a 'BBB+' dal precedente 'BBB'. Sul listino brilla Tim (+5,46% a 0,3148 euro per azione). In luce i finanziari con Mediobanca +4,75%, Banco Bpm +5,19%, Mps +4,81%, Unicredit +3,95%, Intesa +2,63%, Generali +3,08%. Tra gli energetici in evidenza Saipem +2,87% ed Eni +2,44% grazie al rafforzamento del prezzo del petrolio. Guadagni anche per Stellantis a +1,92% in vista dell’assemblea dei soci di domani.
Titoli Stato: spread chiude in calo a 116 punti base
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 116 punti base, in deciso calo rispetto ai 121 dell'apertura. Il rendimento del titolo decennale italiano si attesta al 3,68%.