Borsa, torna a crescere lo spread. Europa positiva, Milano maglia rosa (+0,9%) con Ferrari

 spread tra Btp italiani e Bund tedeschi si attesta a quota 110 punti

di redazione economia
Un toro in piazza Affari
Economia

Borsa: l'Europa apre contrastata

Chiusura in rialzo per le Borse europee: gli investitori sembra che abbiano dato per scontata la 'frenata' del banchiere centrale Jerome Powell sul terreno dei tassi di interesse. Il presidente della Fed ha infatti detto che "non c'e' fretta di tagliarli". Milano avanza dello 0,93% a 37.590,00 punti, il Dax di Francoforte supera i 22 mila punti a 22.043,47 in rialzo dello 0,50%. Il Cac 40 di Parigi guadagna lo 0,28% a 8.028,90 punti. Bene anche l'Ftse 100 di Londra, +0,11%, a 8.777,04 punti%.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA

La Borsa di Milano amplia i guadagni di giornata e chiude a +0,91% a 37.582 punti, migliore in Europa. In cima al listino Ferrari a +3,4%. In rialzo Prysmian che sale a +3,27%. Nel comparto del credito, Unicredit riesce a ridurre le perdite e registra -0,73%, dopo i conti del 2024 chiusi con un utile di 9,3 miliardi di euro in crescita dell’8% (superiore al consensus) e ricavi superiore a 24 miliardi. Per il 2025 l’istituto ha annunciato l’intenzione di portare il payout al 50%.

Tra gli altri finanziari, Intesa +1,85%, Generali +0,7%, Mps +1,46%. In luce Mediobanca sale del 2,66% all’indomani dei conti semestrali sopra le attese, e il conseguente rialzo dei target: le azioni di Piazzetta Cuccia hanno toccato quota 17,08 euro, ai massimi da 18 anni, per poi rallentare leggermente (a 16,99). Banca Popolare di Sondrio (+1,01%) nel giorno in cui si riunisce il cda puer valutare l’Ops lanciata da Bper (+2,55%) la settimana scorsa, per un valore di 4,3 miliardi di euro.

Lusso in recupero nel giorno in cui Kering ha pubblicato i conti 2024, lievemente sopra le attese, con Moncler a +2,3% e Cucinelli +0,4%. Contrastati gli energetici principali con Enel -0,74%, Eni +1,27%. Mentre Tim avanza dello 0,1% alla vigilia dell’approvazione dei risultati del 2024 e dell’aggiornamento del Piano.  Capitolo industriali con Stellantis a +0,27%, Pirelli +0,71%, Leonardo +1,87%. 

Sale lo spread

Lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi si attesta a quota 110 punti, in crescita rispetto ai 109 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale è al 3,467%.

Tags: