Borsa, lo stop ai dazi fa volare Milano: Piazza Affari migliore d'Europa. Wall Street in profondo rosso

Sul listino milanese brillano Tim e i titoli di tutto il comparto bancario. Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi chiude a 124,5 punti

di redazione economia
Mercato Azionario Borsa
Economia

Borsa, lo stop ai dazi fa volare Milano. Wall Street in rosso

Amplia le perdite Wall Street mentre gli investitori soppesano ancora i dati sull'inflazione americana usciti oggi, che serviranno alla Fed per fare le sue valutazioni in tema di tassi, in un contesto di persistenti timori per l'escalation della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti.  Attualmente il Dow Jones viaggia a -2,77%. Il Nasdaq crolla a -4,26%. Lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,53%.

Borsa, lo stop ai dazi fa volare Milano e l'Europa

Le Borse europee chiudono in deciso rialzo con Milano maglia rosa. Parigi termina a +3,83% a 7.126,02 punti, Francoforte sale del 4,53% a 20.562,50 punti, Londra avanza del +3,19% a 7,912.64 punti. Milano guadagna il 4,73%. I mercati dopo le forti perdite di ieri, tirano il fiato dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump di una pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche per i Paesi che non hanno effettuato ritorsioni.

Piazza Affari chiude in netto rialzo, anche se non sui massimi toccati nelle prime ore della seduta. L'indice Ftse Mib registra un balzo del +4,73% a quota 34.277 punti. I mercati dopo le forti perdite di ieri, tirano un sospiro di sollievo per l’annuncio del presidente Trump di una pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche per i Paesi che non hanno effettuato ritorsioni. La Cina è esclusa dalla "tregua" delle tariffe. In evidenza Nexi con un +7,40% e Interpump +7,18%.

Nelle telecomunicazioni brilla Tim (+8,31% a 0,2986 euro per azione): la compagnia telefonica beneficia anche di un report sul settore europeo, di Exane Bnp Paribas che alza il giudizio a Outperform da Neutral, e calcola per i titoli un target di prezzo a 0,35 euro, più elevato dei corsi di Borsa.

Sugli scudi tutto il comparto bancario con Unicredit +8,36%, Intesa +5,77%, Mps +4,77%, Mediobanca +3,84%, Banco Bpm +7,58%. Generali +3,10%. Tra gli energetici Enel +2,65% ed Eni +2,88%. Tra i tecnologici in forte rialzo Stm +1,40% a 16,912 euro per azione mentre è in corso il tavolo al ministero delle Imprese e del Made in Italy per il rilancio dell’azienda italo-francese produttrice di componenti elettronici a semiconduttore. 

Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude in calo a 124,5 punti

Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi chiude a 124,5 punti, in rialzo rispetto all’avvio a 117 punti e in calo rispetto ai 129,3 punti della chiusura di ieri. Il tasso si assesta al 3,822%

I mercati asiatici 

La borsa di Tokyo ha chiuso con un'impennata di oltre il 9%, in sintonia con l'euforia dei mercati asiatici dopo che Donald Trump ha annunciato una pausa su alcuni massicci aumenti tariffari, mettendo fine alla sua guerra commerciale. L'indice Nikkei ha chiuso con un balzo del 9,12% a 34.609 punti, mentre l'indice Topix più ampio è balzato dell'8,09% a 2.539,40 punti. A Seul, l'indice Kospi ha chiuso in rialzo del 6,6%. La borsa di Sydney ha chiuso in rialzo del 4,5%. La Borsa di Taiwan rimbalza e vola con il congelamento di 90 giorni deciso ieri dal presidente americano Donald Trump sui dazi reciproci verso decine di Paesi, ad eccezione della Cina che ha avuto anche un inasprimento dell'aliquota dal 104% al 125%: l'indice Taiex segna un balzo del 9,3%, a 19.000,03 punti, spinto dai guadagni di circa il 10% dei colossi tecnologici dell'isola Tsmc e Foxconn.

Leggi anche: Trump dichiara guerra (commerciale) solo alla Cina. Stop ai dazi per tutti, ma a Pechino mazzata del 125%

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA

Tags:
borse mondialidazi trumpmercati asiatici