Chi sono le donne più ricche del mondo? La classifica 2022

Nome, età, professione e patrimonio: tutte le curiosità sulle donne che governano il mondo

Economia
Condividi su:

Le dieci donne più ricche del mondo secondo "Forbes" 

Al primo posto troviamo Françoise Bettencourt Meyers, nata il 10 luglio del 1953  (69 anni) a Neuilly sur Seine, in Francia. Donna d’affari, filantropa, scrittrice, pianista. Figlia di Eugene Schueller fondatore della L’Oréal. È la donna più ricca del mondo, con un patrimonio 80,5 miliardi di dollari secondo Forbes. Sposata con Jean-Pierre Meyers da cui ha avuto due figli, Jean-Victor Meyers e Nicolas Meyers, insieme al marito è a capo della L’Oréal.


 

 

 

 

Al secondo posto c'è Alice Walton, 72 anni, imprenditrice statunitense, figlia di Sam Walton, il fondatore della catena di supermercati Wal-Mart. Il suo patrimonio nel 2022 è salito a 65,9 miliardi di dollari.


In terza posizione Julia Koch, 60 anni, è una socialite e filantropa americana. Ha ereditato la sua fortuna dal marito, David Koch fondatore della Koch Industries, una delle aziende private americane con maggiore fatturato annuo, morto nel 2019. Vanta un patrimonio di 61,9 miliardi di dollari.


Quarta posizione per MacKenzie Scott, 52 anni, scrittrice e filantropa statunitense, ex moglie di Jeff Bezos (fondatore e presidente di Amazon). Il loro divorzio ha portato il suo patrimonio a 49,3 miliardi di dollari.


Quinto posto per Jacqueline Mars, 82 anni, un'imprenditrice statunitense, ereditiera, investitrice e proprietaria di un terzo del gruppo americano Mars, con un patrimonio di 32,5 miliardi di dollari.


Al sesto posto Gina Rinehart, 68 anni, imprenditrice australiana. Erede dell'industria mineraria di ferro australiana Hancock Prospecting. Ha assunto il controllo della multinazionale dopo la morte del padre. Oggi possiede un patrimonio di 30,6 miliardi di dollari.


Settimo posto Miriam Adelson, 77 anni, israeliana naturalizzata statunitense, divenuta miliardaria dopo il suo matrimonio con il magnate americano Sheldon Adelson nel 1991, medico ed editrice del giornale Israel Hayom e donatrice di iniziative politiche conservatrici negli Stati Uniti e in Israele, con un patrimonio di 28,5 miliardi di dollari.


L'ottava donna più ricca al mondo è Susanne Klatten, 60 anni, è un'imprenditrice tedesca, proprietaria dell'industria chimica Altana e tra i maggiori azionisti della BMW. È la donna più ricca della Germania con un patrimonio di 25,9 miliardi di dollari. 


La nona miliardaria della lista è Iris Fontbona González, 79 anni, è un magnate minerario cileno, proprietaria di media, imprenditrice miliardaria, vedova di Andrónico Luksic Abaroa, dal quale ha ereditato Antofagasta PLC. Con un patrimonio di 24,8 miliardi di dollari è la persona più ricca del Cile e la terza più ricca dell'America Latina.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'ultima della lista è Yang Huiyan 41 anni, proprietaria del Country Garden Holdings è la donna più ricca dell'Asia con un patrimonio di 19,5 miliardi di dollari. L’imprenditrice cinese possiede la cittadinanza cipriota, che però la Cina non riconosce.