Guerra dei dazi, la Cina smette di comprare Boeing dagli Usa. Tre aerei già pronti rimandati indietro
Il messaggio a tutti i Paesi del mondo: "Ritorsioni per chi collabora con Trump"
Donald Trump e Xi Jinping
Dazi, la guerra commerciale Usa-Cina si sposta in cielo
La guerra commerciale tra Usa e Cina è senza esclusione di colpi. I dazi imposti da Trump a Pechino sono saliti al 145% e la risposta di Xi è stata durissima, ha mandato un avvertimento a tutti i Paesi del mondo: "Ritorsioni per chi collabora con Trump". Poi la decisione di smettere di comprare Boeing dagli Stati Uniti. Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rimandare negli Usa alcuni aerei Boeing, a partire da un 737 Max atterrato sabato all’hub del gruppo a Seattle. La notizia, riportata da Fox News e citando fonti Reuters, arriva dopo la decisione delle autorità cinesi di bloccare temporaneamente l’accettazione di nuove consegne da parte del produttore americano.
Leggi anche: Dazi e inflazione, Trump vuole la testa di Powell: alla Casa Bianca si studia come mandare a casa il governatore della Fed
La misura si inserisce nelle tensioni commerciali tra Washington e Pechino, aggravate dall’aumento dei dazi statunitensi fino al 145% su prodotti importati dalla Cina. Secondo quanto riferito dall’agenzia The Air Current, sarebbero già tre i Boeing 737 Max 8 richiamati la scorsa settimana dagli impianti di assemblaggio di Zhoushan, dove erano in preparazione per due compagnie aeree cinesi.