Eurozona, finalmente buone notizie: il deficit medio cala al 3,1%. Ma dall'Italia niente gioie
L'Italia ha fatto registrare un rapporto del 3,4%. I deficit più elevati sono stati registrati in Romania (-9,3%), Polonia (-6,6%), Francia (-5,8%) e Slovacchia
Economia
Eurozona: deficit/Pil cala al 3,1% nel 2024
Il rapporto deficit/Pil nell'Eurozona è sceso al 3,1% nel 2024, rispetto al 3,5% rivisto nel 2023, con dodici Stati membri che hanno registrato un disavanzo pari o superiore al 3% del Pil. Lo riporta l'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea. Nel 2024, tutti gli Stati membri, a eccezione di Danimarca (+4,5%), Irlanda e Cipro (entrambi +4,3%), Grecia (+1,3%), Lussemburgo (+1) e Portogallo (+0,7%), hanno registrato un deficit.
I deficit più elevati sono stati registrati in Romania (-9,3%), Polonia (-6,6%), Francia (-5,8%) e Slovacchia (-5,3%) e dodici Stati membri hanno registrato un deficit pari o superiore al 3% del Pil. L'Italia ha fatto registrare un rapporto del 3,4%.