Fininvest, calano i dividendi nel 2023: 51 mln agli eredi Berlusconi

I ricavi consolidati del Gruppo Fininvest sono stati pari a 3.870,5 milioni di Euro, in crescita dell’1,3%

di Redazione Economia
Tags:
fininvest
Economia

Fininvest, 51 mln di dividendi agli eredi Berlusconi

Fininvest chiude con un risultato netto di pertinenza del Gruppo pari a un utile di 252,9 milioni di Euro, in crescita del 29,2% rispetto al 2022. L'assemblea degli azionisti di Fininvest sotto la presidenza di ha approvato il bilancio della capogruppo ed esaminato quello consolidato, relativi all’esercizio chiuso il 31 dicembre 2023.

''Il 2023 - si sottolinea in una nota - è stato l’anno della scomparsa del fondatore di Fininvest, Silvio Berlusconi: i figli, riuniti in assemblea, ne hanno ricordato con commozione le qualità umane e il genio imprenditoriale''.

I ricavi consolidati del Gruppo Fininvest sono stati pari a 3.870,5 milioni di Euro, in crescita dell’1,3% rispetto ai 3.822,5 milioni di Euro del 2022. Il margine operativo lordo risulta pari a 850,2 milioni di Euro (860,1 milioni di Euro nel 2022).

LEGGI ANCHE: Berlusconi, in rosso holding immobiliare presieduta da Galliani. Persi 26 mln

Il risultato operativo è positivo per 266,1 milioni di Euro rispetto ai 248,4 milioni di Euro del 2022, con un incremento del 7,1%. La Posizione Finanziaria netta del Gruppo al 31 dicembre 2023 evidenzia un indebitamento (ante applicazione dell’IFRS 16) di 1.075,6 milioni di Euro, sostanzialmente in linea rispetto ai 1.072,6 milioni di Euro del 31 dicembre 2022. La posizione finanziaria netta totale, ovvero dopo l’applicazione dell’IFRS 16, è pari a 1.260,2 milioni di Euro, rispetto ai 1.232,8 milioni di Euro del 31 dicembre 2022.

Nel 2023 il Gruppo ha effettuato investimenti per 639,7 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 563,2 milioni di Euro del 2022. Il patrimonio netto consolidato totale al 31 dicembre 2023 risulta pari a 4.699,6 milioni di Euro. Il risultato netto della Capogruppo Fininvest S.p.A. è pari a un utile di 101 milioni di Euro, rispetto all’utile di 133,1 milioni di Euro del 2022. La posizione finanziaria passa dai -163,1 milioni di Euro del 2022 ai -176,7 milioni di Euro del 2023.

''Il Gruppo Fininvest - si sottolinea in una nota - ha proseguito il proprio percorso di crescita anche nel 2023, nonostante un contesto macroeconomico condizionato da guerre e gravi turbolenze geopolitiche. I risultati testimoniano la solidità economico-finanziaria del Gruppo e la capacità di rafforzare la posizione delle proprie aziende nei mercati di riferimento. Nello specifico, MFE ha compiuto importanti passi avanti verso la creazione di un broadcaster di dimensioni paneuropee, mentre il Gruppo Mondadori ha proseguito nel percorso di focalizzazione sui libri, rafforzando contemporaneamente la propria offerta nel mondo social e delle young generation. Banca Mediolanum ha registrato ottimi risultati economico-finanziari, confermando il suo trend di crescita strutturale. L’AC Monza, nella stagione sportiva 2023/2024 ha replicato gli ottimi risultati della stagione precedente, concludendo il campionato di serie A a metà classifica''.

Fininvest, a quanto si apprende da fonti finanziarie, distribuirà agli azionisti 51 milioni di dividendo sulla base del bilancio 2023, contro i 100 milioni dell'anno scorso e i 150 milioni dell'anno precedente. Ad oggi Marina Berlusconi detiene il 26% di Fininvest, Pier Silvio un altro 26% mentre gli altri tre figli, Barbara, Eleonora e Luigi hanno un 16% a testa.