Il patron di K-Way si prende un gioiello americano del surf: dopo Superga e Kappa, Boglione si tuffa su Sundek

La torinese BasicNet ha chiuso l’anno con ricavi a 409 milioni di euro e un EBITDA di 61 milioni. A rafforzare ulteriormente la cassa è arrivata a inizio 2024 la cessione del 40%di K-Way al fondo Permira

di redazione economia

Marco Boglione

Economia

Marco Boglione gonfia il portafoglio: Sundek entra nella collezione BasicNet, al fianco di Superga, Kappa e K-Way

Marco Boglione fa di nuovo centro. Dopo i mocassini Sebago sfoggiati da JFK e le iconiche scarpe Superga, mette nel carrello un altro pezzo da novanta americano: Sundek, il marchio con l’arcobaleno sul sedere amato da tutti i surfisti della West Coast. Il fondatore di BasicNet – ovvero Mr K-Way, Mr Kappa, Mr Briko, e chi più ne ha più ne metta – sta per chiudere l’ennesima acquisizione, manca solo la firma.

BasicNet si accaparra un altro brand cult dell’America anni Sessanta. Fondato nel 1958 a San Francisco, Sundek ha attraversato un bel po’ di onde negli anni fino ad approdare in Italia, dove è attualmente controllato dalla toscana Kickoff S.p.A., fondata da Simona Barbieri e Tiziano Sgarbi, e distribuito in oltre 1.500 punti vendita multimarca.

LEGGI ANCHE: Permira si prende il 40% di K-Way, affare d'oro per il patron Boglione: "La comprai per soli 8 milioni, oggi vale mezzo miliardo"

Dal suo canto, con 409 milioni di ricavi e un ebitda da 61 milioni, BasicNet ha muscoli e solidità finanziaria da vendere. Inoltre la recente cessione del 40% di K-Way al fondo Permira: l’operazione, che ha valorizzato il marchio degli antipioggia attorno a mezzo miliardo di euro, ha garantito a BasicNet un incasso tra i 180 e i 200 milioni. Benzina per ulteriori acquisizioni. Il gruppo controlla già K-Way, Superga, Sebago, Kappa, Robe di Kappa e Briko, ma tra i tanti dossier, Sundek sembra aver fatto breccia perchè mancava un brand balneare nella collezione e perché l’immaginario surfista vende.

Tags: