Lottomatica, Italgas e... Borsa, ecco i titoli che hanno catturato l'interesse degli analisti
Da una recente analisi di Mediobanca Research, ecco sei azioni promettenti
Borsa, ecco i titoli che hanno catturato l'interesse degli analisti
L'andamento economico rallentato non rappresenta un vantaggio per le aziende del settore industriale, tuttavia, l’attuale contesto offre alla Banca Centrale Europea l'opportunità di procedere con riduzioni graduali dei tassi di interesse.
Come scrive MF - Milano Finanza, da una recente analisi di Mediobanca Research, emersa durante la Mid Cap Conference tenutasi a gennaio presso Piazzetta Cuccia, si evince che esiste un nucleo di aziende quotate a Piazza Affari che condividono quattro elementi distintivi: una solida posizione di cassa, una crescita sostenuta anche attraverso acquisizioni, rendimenti superiori alla media e l'adattamento a tendenze di lungo periodo come la trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale e l'invecchiamento della popolazione.
Nel dettaglio, l'analisi rivela che il rapporto prezzo/utili di questo gruppo di società è sceso da 13,9 volte a giugno 2024 a 13 volte nei mesi successivi, indicando che le mid cap italiane ora si trovano a uno sconto del 4% rispetto alle grandi aziende, nonostante in passato avessero generalmente goduto di un premio medio del 3%.
- Technoprobe: operante nel settore dei semiconduttori, ha visto il suo prezzo target aumentare da 7 a 8 euro. Nonostante la volatilità nel settore automobilistico abbia influenzato negativamente la domanda, le prospettive a medio e lungo termine sono rafforzate dall'interesse crescente nei confronti dell'intelligenza artificiale.
- Lottomatica: leader nel mercato del gioco d'azzardo in Italia, ha un prezzo target di 16,6 euro. Con una penetrazione online ancora bassa rispetto alla media europea, le prospettive di crescita sono significative, soprattutto considerando il suo attuale sconto rispetto ai concorrenti.
- Italgas: dopo l'acquisizione di 2i Rete Gas, si è posizionata favorevolmente per capitalizzare su investimenti interessanti. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 6,9 euro, con un rapporto prezzo/utili attrattivo di 9 volte.
- Cementir: specializzata nei materiali da costruzione, si prevede un aumento dell'EBITDA nel 2025 grazie a recenti acquisizioni e migliorie nei costi. Inoltre, l'impegno verso la decarbonizzazione dell'impianto di Aalborg potrebbe portare a risultati migliori del previsto, con un target price di 13,1 euro.
- Ferretti: noto produttore italiano di yacht di lusso, si avvantaggia dall'aumento demografico di individui facoltosi e dall'invecchiamento della popolazione. Questi fattori sono propizi per il settore di lusso, e Ferretti presenta un prezzo target di 3,8 euro con multipli interessanti.
- Garofalo Health Care: si distingue nel settore della sanità per la sua capacità di crescere attraverso l'acquisizione di cliniche private. Con un rapporto EV/EBITDA di 7 volte, rappresenta un punto di ingresso vantaggioso per gli investitori, specialmente considerando la crescente spesa per la salute e l'invecchiamento demografico.