Andrea Chirulli: la storia di un’imprenditoria di successo tra Italia e Romania

Chiurlli (Andrea Chiurulli): "Ho iniziato da solo, con una pala meccanica, svolgendo tutte le mansioni da operatore, dopo un anno ho assunto il mio primo dipendente"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Andrea Chirulli, da una pala meccanica a una realtà internazionale: la storia di successo nel settore delle infrastrutture

L'azienda Andrea Chirulli, oggi una delle principali realtà imprenditoriali nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture a Ceglie Messapica, vanta una storia che affonda le sue radici in un piccolo inizio, 45 anni fa. A raccontarla è lo stesso fondatore, Andrea Chirulli, il cui percorso incarna dedizione, intuizione e una costante capacità di adattamento alle sfide del mercato. "Ho iniziato da solo, con una pala meccanica, svolgendo tutte le mansioni da operatore. Poi, dopo un anno di pausa per il servizio militare, ho ripreso e assunto il mio primo dipendente, che lavora con me da 43 anni e ha la mia stessa età, 61 anni", ricorda Chirulli con orgoglio.

Inizialmente l’attività era concentrata su lavori di bonifica nei terreni agricoli, in una zona caratterizzata da suoli rocciosi. Grazie agli escavatori, si procedeva alla rimozione delle pietre affioranti, utilizzando poi terra vegetale proveniente dalle tipiche “lame” del territorio per rendere il terreno più fertile. Questo settore ha rappresentato il cuore del lavoro per circa 15 anni. Con il passare del tempo, la domanda per i lavori di bonifica si è ridotta, spingendo Chirulli a diversificare. "Ho preso una cava in gestione e successivamente acquistato un terreno dove ho avviato una cava con un impianto di frantumazione", spiega. L’espansione è continuata con un importante progetto di ammodernamento della statale 7, tra Francavilla e Brindisi, un tratto di circa 35 chilometri.

"Sono entrato in quel progetto come un piccolo padroncino, con due scavatori e tre o quattro camion. È stato un momento cruciale per la crescita dell’azienda", sottolinea. Il successo ottenuto in quel lavoro ha permesso l’acquisto di nuovi impianti e macchinari, come l’impianto di calcestruzzo e quello d’asfalto, segnando l’inizio di un’espansione senza sosta. La svolta definitiva è arrivata con l’apertura di una seconda azienda in Romania, paese che offre grandi opportunità grazie al suo sviluppo infrastrutturale e al supporto dei fondi europei. Oggi, il gruppo Andrea Chirulli conta oltre 250 dipendenti tra Italia e Romania, un parco macchine con più di 200 mezzi e una crescita costante.

"Continuo a investire: solo quest’anno sono arrivati più di 20 nuovi escavatori e altri stanno per aggiungersi", racconta Chirulli, sottolineando come la ripresa del settore in Italia e la crescita della Romania continuino a trainare l’azienda verso nuovi traguardi. Da un inizio umile con una pala meccanica a una realtà internazionale, la storia di Andrea Chirulli è un esempio di come passione, lungimiranza e duro lavoro possano trasformare un sogno imprenditoriale in un successo concreto.

Tags:
andrea chirulli aziendaandrea chirulli ceglie messapicaandrea chirulli infrastruttureandrea chirulli pavimentazione stradaleandrea chirulli puglia