Banca Generali accelera la trasformazione digitale grazie all’IA generativa
Concas (Banca Generali): "L’adozione e l’integrazione dell’AI all’interno della banca passa attraverso la ‘Agile AI Factory’, un approccio che permette di creare e testare rapidamente agenti AI utili ai team"
Banca Generali e la trasformazione digitale: l’IA generativa rivoluziona processi e team
La trasformazione digitale in Banca Generali accelera grazie all’Intelligenza Artificiale generativa. Parola di Matteo Concas, Head of Digital Transformation di Banca Generali, che intervenendo alla tappa italiana del Microsoft AI Tour, ha illustrato il potere trasformativo dell’AI e condiviso know-how e best practice. L’evento, che si è tenuto al Palazzo del Ghiaccio di Milano, ha registrato la partecipazione di oltre 2.000 tra imprenditori, manager, professionisti IT e sviluppatori, confermando il grande interesse per le potenzialità dell’AI generativa e agentica.
L’AI rappresenta oggi un motore strategico per la crescita economica: secondo Idc, per ogni dollaro investito in AI generativa, le aziende ottengono un ritorno medio di 3,70 dollari, mentre TEHA group stima che un’adozione pervasiva dell’AI generativa potrebbe incrementare il PIL annuo italiano di 312 miliardi di euro nei prossimi 15 anni (+18,2%).
Per affrontare questa trasformazione, Banca Generali ha scelto di affidare a Concas la guida della digital transformation, forte della sua esperienza nelle challenger banks, in Enel X e Mooney. “Banca Generali ha deciso di implementare Microsoft 365 Copilot per fornire strumenti avanzati ai suoi dipendenti, oltre a creare soluzioni di AI generativa per migliorare i processi interni e supportare i team della banca nel loro lavoro quotidiano, perché crediamo che il futuro della banca passi anche da qui”, afferma Concas.
L’introduzione di Microsoft 365 Copilot sta già portando innovazione all’interno della banca. In particolare, Microsoft 365 Copilot Chat è disponibile per tutti i dipendenti, mentre il 60% del personale avrà accesso anche alle funzionalità Personal Assistant di Microsoft 365 Copilot all'interno di Outlook, Teams, Word, Excel e PowerPoint, migliorando così la produttività e l’efficienza delle attività quotidiane.
La partnership tra Banca Generali e Microsoft non si limita all’adozione di Copilot, ma si estende allo sviluppo congiunto di soluzioni AI avanzate per ottimizzare i processi interni e fornire strumenti innovativi ai team della banca. “L’adozione e l’integrazione dell’AI all’interno della banca passa attraverso la ‘Agile AI Factory’, un approccio che permette di creare e testare rapidamente agenti AI utili ai team della banca, migliorando l'efficienza operativa e offrendo strumenti innovativi ai dipendenti. Grazie a Copilot Studio, possiamo sviluppare velocemente agenti che possono essere utilizzati su Teams, rendendo il processo ancora più potente e versatile. Inoltre, la nostra architettura aperta per il mondo AI ci consente di integrare facilmente nuove tecnologie e soluzioni, mantenendo la flessibilità e l'innovazione al centro della nostra strategia”, conclude Concas.